In occasione di Paint & Coatings Italy 2025, Additives Academy si conferma come punto d’incontro per chi vuole rimanere aggiornato sulle tendenze e le soluzioni più avanzate nel panorama degli additivi per vernici e rivestimenti.
Additives Academy torna protagonista a Paint & Coatings Italy 2025, l’evento di riferimento per il settore delle vernici, dei rivestimenti e delle tecnologie di superficie, in programma l’8 e 9 ottobre 2025 presso il Superstudio Maxi di Milano (Italia).
Un’occasione unica per formulatori, tecnici e ricercatori che desiderano approfondire il ruolo chiave degli additivi nello sviluppo di soluzioni ad alte prestazioni, sostenibili e sempre più orientate alle esigenze del mercato. Additives Academy offrirà un percorso tecnico-specialistico attraverso sessioni formative, case study e presentazioni dedicate alle ultime innovazioni in materia di formulazione, performance funzionale e compatibilità ambientale.
Tra i temi che saranno approfonditi:
- Tecniche a confronto per la determinazione del contenuto d’acqua.
- Co-binder innovativi per inchiostri solventborne destinati al packaging.
- Disperdenti modificati con light stabilizer per una maggiore durabilità outdoor.
- Grafene nei rivestimenti: pitture intelligenti per un nuovo comfort abitativo.
- Nuove soluzioni a base di copolimeri di alcol allilico e stirene per coatings, inchiostri e adesivi.
- Additivi fotocatalitici per pitture acriliche all’acqua.
- Beads polimerici per finiture opache e soft-touch ad alte prestazioni.
- Toolbox reologici su misura per i formulatori.
- Estetica e protezione per vernici green su componenti in PLA stampati in 3D.
ADDITIVES ACADEMY: 8 OTTOBRE 2025
- “Determinazione del contenuto di acqua, tecniche diverse a confronto,” Claudio Paiola, Exacta Labcenter.
- “The new innovative co-binder for solventborne packaging inks,” Massimo Cova, Evonik for Eigenmann & Veronelli.
- “Enhanced durability of exterior paints with light-stabilizer modified dispersants,” Steffen Onclin, BASF.
- “Styrene Allyl Alcohol Copolymer for High-Performance Coatings, Inks and Adhesives,” Claude Nootens, LuerChem LLC.
- “Vernici che scaldano: il grafene nei rivestimenti per un comfort innovativo,” Andrea Gamucci, BeDimensional for Azelis.
- “Additivo fotocatalitico per pitture acriliche a base acqua,” Ervin Maurizio Cinti e Isidoro Giorgio Lesci, IGL Innovation Foundry for Torchiani.
- “A novel polyethylene-based micronized multifunctional matting agent additive,” Rajesh Wadhwani, Honeywell.
ADDITIVES ACADEMY: 9 OTTOBRE 2025
- “Boosting Performance of Matt Finishes with Polymer Beads - A Smart, Versatile, and Haptic-Enhancing Solution,” Silvia Mansi, Lamberti for IMCD Italia.
- “Graphene based additives for anticorrosion formulations,” Nicolas Castet, Carbon Waters for Safic Alcan Italia.
- “Rheology tool box designed around your needs,” Anja Baumann, ELEMENTIS for URAI.
- “Protezione ed estetica di vernici green depositate su componenti in PLA stampati in 3D per l’interior design,” Stefano Rossi, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Trento.