Redazione

Redazione

info@ipcm.it

Tutti gli articoli di Redazione

Abcite di Axalta ottiene la Certificazione ISO 20340 per le proprietà anti-corrosione su strutture utilizzate in mare aperto

Il sistema verniciante in polvere altamente performante in grado di resistere anche alle condizioni più estreme con un'applicazione a fase unica.

Continua a leggere

Ucif: a ottobre un convegno interamente dedicato all'autovettura italiana

È stato ufficializzato il convegno che Ucif sta organizzando per il 14 ottobre prossimo, un'occasione per incontrare i principali attori del comparto //automotive// ed analizzare insieme quali passi l'industria di riferimento può compiere nei prossimi anni, non solo dal punto di vista del trattamento superficiale ma per il prodotto auto visto nel suo complesso.

Continua a leggere

Audi utilizza la tecnologia Dürr a risparmio energetico per la verniciatura in Messico

Il costruttore di impianti di verniciatura Dürr sta supportando il proprio cliente Audi nella realizzazione di un impianto di produzione in Messico a basso consumo di energia.

Continua a leggere

Europolveri è certificata ISO 14001

Europolveri ha ottenuto la certificazione sul Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001.

Continua a leggere

Lechler ospita i 'Color Designer' del futuro

Gli studenti del primo Master in Color Design & Technology ospiti in Lechler per un seminario sul colore.

Continua a leggere

Axalta Coating Systems apre nuovi uffici commerciali in Spagna

Axalta Coating Systems, fornitore leader di vernici liquide e in polvere, ha aperto nuovi uffici commerciali in Spagna a Sant Cugat del Vallès (vicino a Barcellona).

Continua a leggere

ALTANA va oltre il raddoppio della capacità produttiva degli additivi BYK negli Stati Uniti

L'espansione delle strutture di Wallingford (Connecticut) sottolinea l'attenzione rivolta ai clienti locali e all'area nord americana, e rappresenta l'investimento singolo più grande di ALTANA fuori dalla Germania, creando una rete di produzione più bilanciata che rafforza a livello globale la stabilità della filiera produttiva.

Continua a leggere

SOCOMORE lancia un nuovo processo privo di cromo esavalente per la conversione e la sigillatura a seguito dell'anodizzazione

Per soddisfare i bisogni delle aziende di trattamento delle superfici nel campo aerospaziale che stanno cercando di eliminare il cromo esavalente dai loro processi di trattamento superficiale entro settembre 2017 (secondo il programma attuale della regolamentazione REACH), SOCOMORE propone una nuova tecnologia brevettata per la conversione e la sigillatura delle superfici dopo l'anodizzazione che può essere utilizzata per il pretrattamento di pezzi verniciati e non.

Continua a leggere

Industrie dei rivestimenti e della carpenteria ottengono un importante finanziamento europeo per progetti di ricerca sulla sostenibilità

Un consorzio di 15 partner provenienti dalle industrie dei rivestimenti e della falegnameria, oltre a istituti di ricerca, hanno ottenuto un finanziamento europeo di 2,7 milioni di Euro per SERVOWOOD, un progetto FP7 con l'obiettivo di sviluppare e stabilire standard europei che facilitino la previsione della vita di servizio dei rivestimenti di legno per esterni. Il costo totale preventivato del progetto è di 3,8 milioni di Euro.

Continua a leggere

Eurosurfas si apre a nuovi settori per coinvolgere tutti i segmenti della filiera

Eurosurfas, il Salone Internazionale delle Vernici e Trattamento Superfici della Fiera di Barcellona, punta sulla 25ª edizione per offrire alle aziende presenti la possibilità di usufruire di un maggior numero di opportunità di business.

Continua a leggere

Nuovo seminario Poliefun sulle proprietà interfacciali per l'innovazione dell'industria

Poliefun, associazione nata dalla collaborazione delle aziende del settore del Trattamento delle Superfici e l'Università, sotto la guida tecnico-scientifica del Politecnico di Milano, ha annunciato la data di un nuovo seminario: **"Modulazione delle proprietà interfacciali come aspetto innovativo per l'industria: idrofobicità e oleofobicità"**.

Continua a leggere

Verinlegno è più green con il CNR

Cresce la collaborazione dell'azienda con l'istituto di chimica biomolecolare del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Sassari.

Continua a leggere

Il nuovo numero di ICT – Industrial Cleaning Technologies è disponibile

Il supplemento a ipcm® 27 dedicato al lavaggio industriale presenta numerosi casi di successo di applicazione di tecnologie di lavaggio a solvente e detergente e contiene una sezione dedicata alle novità che saranno presentate al prossimo parts2clean 2014 (Stoccarda, 24-26 giugno).

Continua a leggere

È disponibile ipcm_LatinoAmérica n. 6

Ipcm®_LatinoAmérica è una rivista digitale trimestrale in lingua spagnola e portoghese distribuita in Brasile, Messico, Argentina, Cile, Colombia, e nei Paesi europei Spagna e Portogallo.

Continua a leggere