On-site report

01OTT

Film sublimatici superdurabili: l’alluminio che riproduce l’effetto legno con performance estreme

Lacalum, azienda specializzata nella verniciatura conto terzi di profili e lamiere in alluminio, collabora da oltre 15 anni con I.DEK per ottenere effetti legno di alta qualità, ideali per progetti architettonici di grande impatto visivo. L’abbinamento rivestimenti in polvere Classe 2 per il fondo e film sublimatici superdurabili assicura stabilità cromatica, resistenza a raggi UV e agenti atmosferici, garantendo prestazioni eccellenti nel tempo.

Continua a leggere
26SET

DEA Italian Worklab sviluppa il proprio know-how di verniciatura grazie alla partnership con il fornitore della chimica di pretrattamento

I rivestimenti superficiali degli arredi, anche in contesti meno convenzionali come le autofficine, devono coniugare estetica e funzionalità per resistere a condizioni di utilizzo particolarmente critiche. DEA, parte integrante del gruppo RO&Co. Group e produttrice di arredi modulari per officine, ha risolto questa sfida insieme a Chemtec, con cui non solo ha sviluppato un ciclo di pretrattamento capace di garantire resistenza anticorrosiva e qualità estetica, ma ha anche avviato un percorso di formazione e consolidamento delle competenze sul processo di verniciatura, internalizzato qualche anno fa.

Continua a leggere
31LUG

Una linea di verniciatura a prova di futuro

SPM SpA Società Benefit ha intrapreso un percorso pionieristico nel mondo della verniciatura automotive, realizzando un impianto all’avanguardia progettato per gestire cicli completi a base acqua ad alte prestazioni. Frutto di un’intensa attività di R&D e della collaborazione con CAT Automation, il nuovo sistema automatizzato coniuga sostenibilità, precisione applicativa e qualità estetico-funzionale, anticipando le esigenze ambientali e produttive del futuro.

Continua a leggere
31LUG

La soluzione impiantistica unica scelta da Merletti per soddisfare gli elevati requisiti di rivestimento nel settore aerospace

Per rispondere alle specifiche sempre più rigorose in termini di qualità e controllo richieste dal settore aerospaziale e aeronautico, la storica azienda manifatturiera Merletti ha installato un impianto di verniciatura progettato e realizzato da Eurotherm e caratterizzato da soluzioni tecniche avanzate in termini di climatizzazione, filtrazione e monitoraggio continuo dei parametri di processo. Con questa scelta strategica, Merletti completa la verticalizzazione del proprio processo produttivo, rafforzando ulteriormente il suo posizionamento in un comparto in forte crescita.

Continua a leggere
30LUG

Il nuovo robot VR-tracking alza gli standard del processo di verniciatura di Quality Painting

Quality Painting, realtà italiana attiva nella verniciatura industriale, serigrafia e assemblaggio di materie plastiche, ha compiuto un importante passo avanti investendo in un robot di verniciatura dotato di tecnologia VR-Tracking. Questa innovazione, sviluppata da CMA Robotics, consente all’azienda di ottimizzare il processo produttivo, garantendo finiture più precise, uniformi e ripetibili, e di superare una delle sfide che recentemente stanno affrontando sempre più aziende del settore della verniciatura.

Continua a leggere
29LUG

Il supporto tecnico cruciale del fornitore di vernici per le alte prestazioni anticorrosive dei rivestimenti per i trasformatori di energia

Quanto può influire la consulenza tecnica di un partner con un profondo know-how in verniciatura sulle prestazioni del rivestimento? In Newton Trasformatori, il supporto specialistico del team di Sherwin-Williams, fornitore di vernici storico dell’azienda toscana specializzata nella produzione di trasformatori per la gestione dell’energia elettrica, si è rivelato strategico per ottimizzare il ciclo di verniciatura e garantire le elevate prestazioni anticorrosive richieste per i suoi dispositivi destinati ad ambienti C4 e C5-M.

Continua a leggere
09GIU

Alta tecnologia ed efficienza energetica: la nuova linea di verniciatura di DOGA per la finitura di sistemi tergicristallo per veicoli off-road

Secondo recenti analisi di mercato, il segmento dei veicoli off-road – trainato dalla crescita del settore agricolo e delle infrastrutture – è previsto in espansione con un CAGR (tasso di crescita annuo composto) superiore al 5% nel periodo 2024-2029. Parallelamente, il mercato dei componenti verniciati per questo settore, inclusi i tergicristalli, riflette questa tendenza con una crescente attenzione alla sostenibilità e all’efficienza produttiva. DOGA di Abrera (Barcellona), fra i leader europei nella produzione di sistemi tergicristallo per veicoli off-road, ha recentemente collaborato con Cabycal (Valencia) per l’installazione di una linea di verniciatura ad alta automazione e digitalizzazione che utilizza prodotti a base acqua.

Continua a leggere
06GIU

Flessibile, automatizzata, sostenibile: all’interno della più avanzata linea di verniciatura in Europa

Motor Classic, un’azienda ungherese con radici nel restauro di auto d’epoca, si è evoluta in un attore industriale lungimirante grazie a investimenti strategici in tecnologie all’avanguardia. L’ultimo grande passo avanti in termini di qualità è rappresentato dall’installazione di una delle linee di verniciatura automatizzate più flessibili e avanzate d’Europa, capace di gestire cicli di verniciatura altamente personalizzabili sia per componenti in plastica che in metallo. L’approccio di Motor Classic incarna una nuova generazione di imprenditorialità, in cui ogni decisione tecnica è guidata da una missione chiara e da una visione a lungo termine.

Continua a leggere