Redazione

Redazione

info@ipcm.it

Tutti gli articoli di Redazione

AkzoNobel e il Rijksmuseum dipingono un'immagine più chiara per l'Operation Night Watch

La ricerca scientifica inventiva sul colore, la luce e la vernice sono al centro della prossima fase della pionieristica partnership di Operation Night Watch di AkzoNobel con il Rijksmuseum di Amsterdam. Il capolavoro di Rembrandt sta subendo la più grande e innovativa opera di conservazione della sua storia, con i due partner che uniscono le proprie conoscenze e competenze per conservare e restaurare il dipinto nel miglior modo possibile.

Continua a leggere

L'istituto di tecnologia ChemQuest elegge Victoria Scarborough, Ph.D., Vice President di Collaborative Innovation

ChemQuest Group, Inc., una società internazionale leader nella strategia aziendale nel settore dei prodotti chimici speciali, annuncia l'aggiunta della Dott.ssa Victoria Scarborough come Vice President di Collaborative Innovation.

Continua a leggere

AkzoNobel sigla un accordo di fornitura con un produttore di automobili leader

Il gruppo BMW ha scelto AkzoNobel come fornitore di fiducia di prodotti e servizi per la carrozzeria dei veicoli per gran parte della sua rete di distribuzione in tutto il mondo. L'accordo è entrato in vigore l'1 febbraio 2020.

Continua a leggere

Benzi & Di Terlizzi: il trasportatore aereo trasforma la linea di verniciatura in una macchina altamente digitalizzata in grado di integrare fasi produttive successive

Benzi & Di Terlizzi, azienda specializzata nella produzione di trasmissioni cardaniche per macchine agricole, ha recentemente installato un moderno impianto di verniciatura 4.0, dotato di un trasportatore birotaia che ha permesso l'integrazione della fase di montaggio direttamente in linea, massimizzando l'efficienza produttiva.

Continua a leggere

AkzoNobel raffredda la MCL35, la nuova ed elegante monoposto di Formula 1 della McLaren

AkzoNobel ha fornito nuovamente rivestimenti hi-tech per l'elegante MCL35, la vettura di Formula 1 della McLaren Racing presentata in vista della nuova stagione 2020.

Continua a leggere

WAGNER espande la sua gamma di prodotti nel settore della verniciatura a liquido automatica con una nuova pistola a spruzzo applicabile universalmente

La nuova pistola a spruzzo automatica TOPFINISH GA 1030 per la verniciatura a liquido industriale convince con proprietà eccellenti di nebulizzazione e un vantaggio di spruzzatura di alta qualità. L'unità universale per applicazioni automatiche presenta un'usura particolarmente contenuta che riduce i costi dei pezzi di ricambio e dimezza i costi di manutenzione. Ciò consente un rivestimento sicuro nei processi in continuo.

Continua a leggere

Un nuovo antiruggine temporaneo biologico e biodegradabile certificato USDA per la protezione in esterno

Le agenzie federali statunitensi e i loro appaltatori devono rispettare alcuni requisiti biologici speciali quando acquistano prodotti che rientrano in una delle 139 categorie identificate dal Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti (USDA). Una di queste è la prevenzione della corrosione, che deve avere un contenuto biologico minimo del 53% per essere un prodotto qualificato nell'ambito dell'iniziativa federale di acquisto obbligatoria del Programma USDP BioPreferred®. Cortec® Corporation, un produttore leader di inibitori della corrosione impegnato a utilizzare materiali sostenibili ove possibile, soddisfa questa esigenza tramite EcoLine® 3690, un prodotto biologico certificato USDA che può essere utilizzato per sostituire i solventi e gli oli minerali (RP).

Continua a leggere

Arsonsisi lancia nuove vernici per lampade UV LED: una tecnologia innovativa e una scelta sostenibile per la verniciatura industriale

Il mercato della verniciatura industriale è sempre alla ricerca di soluzioni innovative per far fronte alle esigenze di elevata produttività e di riduzione dei costi di processo e gestione, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. A tal fine, Arsonsisi ha recentemente messo a punto nei propri laboratori di R&S di Berlingo una nuova linea di vernici per la polimerizzazione con lampade UV LED (Light Emitting Diodes).

Continua a leggere

Investire nelle persone fa guadagnare a AkzoNobel cinque titoli "Top Emplyer"

Il Top Employers Institute ha riconosciuto l'eccellenza di AkzoNobel nel creare le migliori condizioni per i dipendenti nei mercati chiave come quelli di Brasile, Cina, Regno Unito, Olanda e Stati Uniti

Continua a leggere

Honeywell lancia la nuova linea di agenti opacizzanti ad alte prestazioni, NduroMatt

La nuova linea di prodotti a base di polietilene migliora la durata e la longevità dei rivestimenti opachi.

Continua a leggere

Gennaio in review

La comunicazione oltre i cinque sensi.

Continua a leggere

Tecam presenterà sistemi di trattamento dei gas per i serbatoi, a StocExpo 2020

La società spagnola di tecnologia ambientale TECAM parteciperà come espositore a StocExpo 2020 che si terrà a Rotterdam, Olanda, dal 10 al 12 Marzo 2020 nel quale mostrerà la sua tecnologia ambientale per il trattamento dei gas per l'industria di stoccaggio dei serbatoi, in Europa.

Continua a leggere

Informazione trasparente per facilitare la gestione del processo di rivestimento 4.0

Trasparenza del processo di verniciatura a polvere sempre e ovunque. Con la piattaforma di informazione e gestione COATIFY, WAGNER soddisfa questo desiderio di un importante terzista nella lavorazione dei metalli. Questo sistema basato sul web fornisce costantemente dati rilevanti sulle prestazioni del ciclo di verniciatura, aumenta la consapevolezza della manodopera dell'utilizzo del sistema, riduce i costi e garantisce la massima qualità di rivestimento.

Continua a leggere

CPCA si congratula con i produttori di vernice per il loro impegno nella gestione estesa responsabile del prodotto

Il settore della verniciatura e dei rivestimenti canadese è leader nel riciclo delle vernici usate da oltre 25 anni, con il primo programma avviato da Product Care in Colombia Britannica nel 1994. Con il Canada-wide Action Plan on Waste, avviato dal consiglio dei ministri canadesi sull'ambiente, tutte e 10 le province possiedono programmi di riciclo della vernice da oltre dieci anni ai sensi della legislazione provinciale.

Continua a leggere

AGROSTROJ: verniciatura al servizio del settore ACE e automotive

AGROSTROJ, con oltre 100 anni di storia, una nuova linea di verniciatura che si estende su 16.000 m2 che si appresta a divenire la più grande d'Europa, è la prima società mitteleuropea a investire nell'automazione della verniciatura a polvere di macchine agricole con l'installazione di 4 robot di pre-ritocco di CMA Robotics.

Continua a leggere