Progettato per offrire prestazioni antincendio eccezionali negli ambienti più impegnativi, Jotachar 1709 XT combina carichi competitivi con un'installazione economica. Ottimizzato per i progetti UL1709, il nuovo prodotto rafforza la rinomata gamma Jotachar di Jotun, che ora offre soluzioni per ogni scenario progettuale. Jotachar 1709 XT consolida così la posizione di Jotun come partner affidabile nella protezione antincendio, fornendo soluzioni più sicure, efficienti e sostenibili per l'industria energetica globale.
Il fornitore globale di rivestimenti protettivi Jotun ha annunciato il lancio di Jotachar 1709 XT, l'ultima innovazione nella sua gamma Jotachar, leader del settore, di rivestimenti intumescenti per la protezione antincendio per il settore petrolifero e del gas.
Garantire la sicurezza e l'integrità degli impianti siderurgici è sempre più fondamentale, poiché l'industria energetica deve affrontare sfide crescenti, dalla riduzione delle emissioni di carbonio alla mitigazione dei rischi di incendi e fuoriuscite criogeniche. In condizioni così rischiose, dove tempi stretti e rischi estremi sono all'ordine del giorno, affidabilità ed efficienza nei tempi sono essenziali.
La gamma di rivestimenti passivi antincendio Jotachar di Jotun è stata a lungo progettata, testata e certificata per resistere a queste pressioni. L'ultima novità dell'azienda, Jotachar 1709 XT, è stata presentata per la prima volta al settore in occasione di ADIPEC.
“Jotun ha rivoluzionato il settore della protezione antincendio intumescente lanciando Jotachar JF750 nel 2013, la prima soluzione applicativa senza rete del settore per tutti gli scenari di incendio da idrocarburi. Ora Jotun arricchisce la gamma Jotachar con la sua ultima edizione, Jotachar 1709 XT, sviluppata e ottimizzata per i nuovi progetti di costruzione onshore che richiedono la certificazione UL1709. Jotachar 1709 XT garantisce efficienza nei progetti grazie al ridotto consumo di materiali, con un notevole risparmio sui costi che lo rende una soluzione ideale per i progetti energetici in tutto il mondo. La nostra gamma Jotachar offrirà ora valore al settore, sia garantendo efficienza applicativa con peso e costi ridotti, sia consentendo il rapido completamento in loco di connessioni, blocchi e interventi di manutenzione,” ha affermato James Irving, Global R&D Manager per la protezione antincendio di Jotun.
Sviluppato come rivestimento in attesa di brevetto, adatto a tutte le condizioni climatiche e progettato per ambienti estremi, Jotachar 1709 XT garantisce un'installazione efficiente anche per progetti complessi. Il prodotto offre un'affidabilità senza compromessi, garantendo un'applicazione uniforme e una maggiore efficienza progettuale
grazie alle sue comprovate caratteristiche prestazionali:
- Applicazione uniforme e affidabile sia in officina che in cantiere
- Efficienza applicativa elevata in un'ampia gamma di condizioni
- Rapido accumulo di spessore con una finestra di lavorabilità estesa di 15-20 minuti, anche a temperature dell'acciaio fino a 50 °C
Jotachar 1709 XT è stato sottoposto a test approfonditi da terze parti e ha ottenuto la certificazione completa dai principali enti regolatori. Ulteriori test approfonditi ne hanno confermato la durabilità a lungo termine, l'adesione, la stabilità alla carbonizzazione e l'integrità meccanica. Nell'ambito del processo interno di ricerca e sviluppo di Jotun, sono stati rivestiti oltre 1 km di acciaio e prodotti più di 35.000 kg di materiale prima del lancio commerciale.
“Come sempre, la scelta di un prodotto Jotachar si avvale del supporto leader di mercato di Jotun. Il nostro team di oltre 1.200 consulenti specializzati in rivestimenti in tutto il mondo – il più grande team di consulenti specializzati in rivestimenti del settore – collabora a stretto contatto con gli appaltatori tramite team locali per garantire il successo dei progetti. I clienti beneficiano del programma Certified Applicator Scheme, di una guida per ispezioni e test e dei servizi di ingegneria antincendio di Jotun, che offrono supporto specialistico come calcoli di carico e ottimizzazione del peso della protezione passiva antincendio (PFP),” ha aggiunto James Irving.
“Il costo dei tempi di fermo operativi, combinato con le conseguenze finanziarie e ambientali legate agli incendi negli impianti petroliferi e del gas, è un problema serio. Tuttavia, i rischi che questi incidenti rappresentano in termini di vite umane e danni alle risorse sono la ragione più importante per investire in misure di prevenzione e protezione. L'annuncio di questo prodotto oggi rappresenta una pietra miliare per noi, che consolida la nostra posizione di partner affidabile per il settore nei momenti più critici,” ha concluso Gary Bennett, Global Sales Director Energy di Jotun.