BvL Oberflächentechnik GmbH ha fornito un impianto di lavaggio personalizzato per alloggiamenti e cuscinetti a rulli per garantire maggiore affidabilità ed efficienza nella manutenzione dei veicoli ferroviari per uno dei principali fornitori austriaci di servizi ferroviari e di mobilità.
Il corretto lavaggio dei componenti molto sporchi è fondamentale per la manutenzione dei veicoli ferroviari. Solo componenti adeguatamente puliti consentono una manutenzione accurata, un'affidabile garanzia di qualità e un'efficace rilevazione delle cricche.
Per soddisfare questi rigorosi requisiti, BvL Oberflächentechnik GmbH ha progettato una soluzione di lavaggio su misura che integra sia gli alloggiamenti dei cuscinetti che i cuscinetti a rulli cilindrici o conici in un unico sistema intelligente, sviluppato per uno dei principali fornitori austriaci di servizi ferroviari e di mobilità.
Per questa specifica applicazione, sono utilizzati due sistemi a flusso continuo Yukon. Uno è dedicato alla pulizia degli alloggiamenti dei cuscinetti, mentre l'altro si occupa dei cuscinetti a rulli cilindrici e conici. I sistemi sono interconnessi per garantire un funzionamento senza interruzioni. Una caratteristica distintiva è il registro di conteggio integrato, che impedisce lo scambio di componenti di set diversi. Ogni set, composto da alloggiamenti, coperchi e i corrispondenti cuscinetti a rulli cilindrici, rimane identificato in modo univoco durante l'intero processo di pulizia. Ciò aumenta significativamente l'affidabilità del processo.
Entrambi i sistemi a flusso continuo funzionano in modalità sincronizzata e sono collegati tramite trasportatori a rulli. Questa configurazione consente il trasporto automatico dei componenti dalla stazione di carico a quella di scarico, garantendo una movimentazione semplice e sicura. Prima del lavaggio, i cuscinetti sono rimossi manualmente dagli alloggiamenti e posizionati in cestelli separati, che vengono poi alimentati nei rispettivi sistemi di pulizia.
Mentre i cuscinetti a rulli cilindrici e conici attraversano il primo sistema, gli alloggiamenti sono puliti e asciugati simultaneamente nel secondo sistema. La disposizione separata delle stazioni di carico e scarico garantisce che i componenti puliti e sporchi non entrino mai in contatto.
Il primo sistema di lavaggio guida i cuscinetti attraverso diverse zone per la pulizia, il risciacquo e la soffiatura. Un punto di forza tecnico è il sistema di ugelli abbassabili, che avvolge i cuscinetti per una pulizia particolarmente intensiva e mirata delle aree interne. Nel secondo sistema, gli alloggiamenti sono completamente asciugati tramite essiccazione sotto vuoto dopo le fasi di pulizia e risciacquo.
L'intero sistema è chiuso, garantendo un funzionamento pulito e sicuro. Il quadro elettrico è stato installato sopra il sistema presso la sede del cliente per risparmiare spazio, con un pannello di controllo centrale compatto che garantisce un funzionamento semplice e pratico.
Il design è stato adattato con precisione alle esigenze di spazio del cliente e tutte le interfacce meccaniche ed elettriche sono state coordinate in modo ottimale per consentire una facile integrazione nelle linee di produzione esistenti. La stretta collaborazione con l'azienda partner austriaca Glogar GmbH ha consentito un supporto diretto in loco e uno stretto coordinamento durante l'intera fase di progetto.
Un concetto di manutenzione del bagno ben strutturato prolunga la durabilità dei fluidi di lavaggio e migliora l'economicità. Inoltre, diverse funzioni di lavaggio smart contribuiscono all'efficienza energetica e all'affidabilità del processo. Un servizio di manutenzione remota consente un supporto diretto, mentre l'isolamento termico riduce al minimo le perdite di energia.
I sistemi di pulizia BvL sono progettati individualmente per soddisfare le esigenze specifiche di ciascun cliente. Le opzioni di equipaggiamento modulare, come l'integrazione con la tecnologia ad alta pressione Geyser, consentono di svolgere anche compiti impegnativi, tra cui la rimozione di trucioli adesi. Tutti i processi di lavaggio sono testati in anticipo presso il centro tecnologico dell'azienda, garantendone la perfetta adattabilità all'applicazione prevista.
Inoltre, BvL Oberflächentechnik GmbH offre un'ampia gamma di soluzioni di pulizia per il settore ferroviario, che spaziano da sistemi su larga scala per sale montate e carrelli a sistemi specializzati per motori, statori e numerosi altri componenti.