Il sistema multistrato Stelpant di Steelpaint include un primer poliuretanico ricco di zinco a polimerizzazione umida, che offre protezione catodica, seguito da due strati di finitura poliuretanica progettati per resistere all’abrasione meccanica e agli urti, in particolare nelle zone sommerse.
Il sistema di protezione anticorrosiva ad alte prestazioni di Steelpaint, Stelpant, è stato scelto per salvaguardare importanti strutture in acciaio nel porto di Cuxhaven, dove sono attualmente in costruzione tre nuovi ormeggi a supporto del settore eolico offshore in espansione in Germania.
Il grande sviluppo infrastrutturale, supervisionato da Niedersachsen Ports, prevede l’estensione della banchina esistente di oltre 1.200 metri. L’obiettivo è aumentare significativamente la capacità del porto di gestire componenti per turbine eoliche offshore e la relativa logistica.
Nell’ambito del contratto, Steelpaint fornisce un rivestimento per i tubi in acciaio e le palancole che costituiranno la struttura principale della banchina estesa. Il sistema comprende un primer ricco di zinco seguito da due top coat poliuretanici, progettati specificamente per una durabilità a lungo termine in ambienti marini aggressivi.
“L’espansione di Cuxhaven riflette la natura internazionale dei progetti infrastrutturali moderni. Stiamo lavorando su tre paesi, con più fornitori e processi produttivi adattati, il tutto entro tempi ristretti. La chiave non è solo l’ottimizzazione delle prestazioni tecniche, ma anche quella del coordinamento,” ha dichiarato Frank Müller, Direttore di Steelpaint.
I tubi in acciaio sono prodotti in Turchia e importati dalla società Cremer Steel con sede ad Amburgo, mentre le palancole sono fabbricate e spedite dal Lussemburgo. Tutti gli elementi sono verniciati prima della consegna, con una superficie totale di circa 60.000 m² da proteggere contro la corrosione. Le vernici saranno applicate per uno spessore a secco di 525 micron, in linea con le specifiche del Federal Institute of Hydraulic Engineering tedesco (BAW).
“Trasportare acciaio ad alta specifica per un progetto come questo richiede un attento coordinamento, ma proteggerlo dalla corrosione è altrettanto critico. Senza rivestimenti affidabili, la durabilità strutturale delle infrastrutture marine è compromessa fin dall’inizio. Il nostro ruolo è stato assicurare che i materiali soddisfacessero gli standard più elevati prima di arrivare in cantiere,” ha commentato Hanno Philippi, Division Manager presso Cremer.
“Le specifiche richiedevano precisione assoluta, con un solo un lato di ciascun tubo da 40 m ad essere verniciato, compreso di giunti saldati da trattare individualmente. Ciò ha richiesto una riprogettazione del metodo produttivo e di applicazione standard, ma lavorare direttamente con i produttori di acciaio ha garantito che potessimo soddisfare i requisiti tecnici e i tempi del progetto,” ha aggiunto Dmitry Gromilin, Chief Technical Supervisor di Steelpaint.
Steelpaint fornisce il sistema direttamente ai produttori e ai fabbricanti sia in Turchia che in Germania, mantenendo una stretta collaborazione con gli applicatori di vernici durante tutto il processo. L’installazione delle strutture in acciaio protette è prevista per metà 2025, con l’inserimento dei componenti nel fondale marino che continuerà nella seconda parte dell’anno. Una volta installati, gli elementi in acciaio supporteranno la formazione di nuovi ormeggi costruiti per accogliere navi per carichi pesanti e componenti eolici offshore, contribuendo a rendere Cuxhaven un hub logistico strategico nella transizione energetica europea.
“Con la nostra vasta esperienza nell’uso di rivestimenti Steelpaint, Stelpant si è rivelato una scelta solida e affidabile per questo complesso progetto di ingegneria idraulica. Anche il coordinamento internazionale è stato esemplare. Trasportare acciaio attraverso i confini richiede più del semplice trasporto. Significa allineare documentazione, programmi di verniciatura e sequenze di consegna. Questo progetto dimostra che la cooperazione internazionale, se ben gestita, può soddisfare i requisiti più esigenti,” ha concluso Knut Kokkelink, Branch Manager di Niedersachsen Ports a Cuxhaven e Stade.