Redazione

Redazione

info@ipcm.it

Tutti gli articoli di Redazione

Giugno in Review

Competenze elevate, rinnovamento dei processi di verniciatura e una spinta sempre maggiore verso la sostenibilità di processi e materiali: i temi caldi del mese.

Continua a leggere

Monomeri Metacrilati Speciali VISIOMER lancia un suggeritore di prodotti online e VISIOMER Toolbox

Da pioniere nella chimica dei metacrilati, il gruppo Monomeri Metacrilati Speciali di Evonik ha una gamma standard che include più di 40 monomeri speciali e la capacità di personalizzare i monomeri secondo le esigenze dei suoi clienti.

Continua a leggere

Come verniciare 700 ruote in lega all'ora con un unico impianto: la soluzione di Mapsa

Mapsa, parte di Corporación Mondragón, l'ottavo gruppo commerciale spagnolo, fornisce tutti i principali OEM con i suoi cerchi in lega: Gruppo PSA, Opel, Seat, Volkswagen-Audi Group, Kia e Ford. Ogni ora, Mapsa vernicia 685 ruote in lega con un impianto "chiavi in mano" progettato e costruito da OLPIDÜRR S.p.A., il centro di competenza mondiale per i cerchi in lega del gruppo tedesco Dürr.

Continua a leggere

DSM presenta una nuova resina per promuovere i rivestimenti ad acqua nel settore edile e dei macchinari pesanti

Royal DSM, azienda scientifica globale attiva nei settori della Nutrizione, Salute e Vita Sostenibile, ha lanciato NeoCryl® XK-117, una nuova resina ad acqua con applicazione diretta su metallo (DTM), che consentirà un futuro più sostenibile per il settore dei rivestimenti. NeoCryl® XK-117 sottolinea l'impegno di DSM nello sviluppare resine che superino le tecnologie di rivestimento convenzionali in termini di sostenibilità e prestazioni funzionali.

Continua a leggere

I vantaggi della robotica 4.0 per la flammatura dei paraurti auto Maserati

Maserati ha recentemente installato due robot di ultima generazione realizzati da CMA Robotics per la flammatura dei componenti in plastica. Ciò determina una maggiore conformità delle superfici verniciate agli standard qualitativi, notevoli risparmi operativi in termini di processo e di consumi e una maggiore sicurezza per gli addetti all'impianto, grazie a un sistema di accesso innovativo realizzato su misura per lo stabilimento torinese.

Continua a leggere

NSF assegna 225.000 $ ad una società tecnologica affiliata all'Università dell'Arkansas

La National Science Foundation ha assegnato 225.000 dollari alla start-up SurfTec LLC per commercializzare la sua tecnologia in attesa di brevetto, inventata presso l'Università dell'Arkansas.

Continua a leggere

Cortec offre la traforatura personalizzata dei rotoli di schiuma VpCI-137

Flessibilità e comoda protezione dalla corrosione sono a portata di mano con le nuove funzionalità di traforatura personalizzata di Cortec per i suoi rotoli di schiuma VpCI®-137.

Continua a leggere

Un rivestimento al plasma tristrato per proteggere le colture dai funghi

Un team di ricercatori italiani ha testato se un rivestimento multistrato che incapsula una molecola fungicida potesse essere applicato efficacemente sulla superficie delle sementi mediante la tecnologia al plasma per controllare l'infezione fungina.

Continua a leggere

Out Now Issue n. 30 of ipcm Protective Coatings

ipcm®_Protective Coatings was the media partner of Infracorr 2019, the conference held on May, 28 at Palazzo Turati in Milan and aimed at presenting the best technologies available for the corrosion prevention and protection of bridges and roads as well as the good practices of design, inspection, and maintenance of these structures.

Continua a leggere

Framatome lancia nuove tecnologie di rivestimento che riducono i costi di manutenzione degli impianti

Framatome ha recentemente lanciato una gamma di nuovi rivestimenti protettivi - il cui uso è stato approvato per applicazioni in ambito industriale - che riduce i costi di manutenzione e prolunga la vita operativa di componenti e apparecchiature nel settore energetico, tra cui le centrali nucleari.

Continua a leggere

AkzoNobel accetta la sfida dello storico progetto Hudson Yards a New York

Il progetto Hudson Yards, che sta cambiando l'icona dello skyline della città di New York, ha raggiunto la sua ultima pietra miliare e AkzoNobel ha dato un contributo importante.

Continua a leggere

BASF riceve un premio per il suo contributo allo sviluppo sostenibile

La divisione Coating di BASF ha ricevuto il premio Pierre Potier nella categoria "processi ecologici" per la sua linea di rivestimenti automotive R-M® eSense che copre tutte le riparazioni di carrozzeria.

Continua a leggere

Essiccazione a temperatura ambiente

Due nuovi prodotti in zinco lamellare di Dörken MKS offrono un alto livello di protezione dalla corrosione e nuove opportunità di rivestimento.

Continua a leggere

Aziende leader globali e le migliori università europee collaborano per la Carbon Footprint Challenge

La Carbon Footprint Challenge è un'iniziativa di Unitech International, resa possibile dai suoi partner aziendali Covestro, Bühler ed Evonik, nonché da 9 primarie università europee connesse al network di Unitech, con lo scopo di trovare soluzioni per combattere il cambiamento climatico.

Continua a leggere

+Industry: più fiere e connessioni tra professionisti

Più di 19.500 professionisti hanno visitato lo show.

Continua a leggere