Questa collaborazione mette in risalto la leadership di AkzoNobel nel settore delle vernici aerospaziali e il suo costante impegno verso l’innovazione, la sostenibilità e la collaborazione con i clienti.
Le vernici aerospaziali di AkzoNobel
tornano sotto i riflettori con il nuovo Airbus A321neo in stile retrò di Transavia, presentato per celebrare il 60° anniversario della compagnia aerea. L’aeromobile, parte del gruppo KLM, sfoggia una livrea verde personalizzata ispirata all’identità visiva originale degli anni ’60 di Transavia – una tonalità sviluppata appositamente da AkzoNobel in collaborazione con i team branding e marketing della compagnia.
La tinta su misura è stata applicata con maestria utilizzando l’avanzato sistema basecoat/clearcoat esente cromo di AkzoNobel: 2121 CF Primer, Aerobase e Aviox Clearcoat. Il risultato è una finitura ad alte prestazioni che coniuga lo stile vintage con i più recenti standard ambientali e tecnici.
Unendo estetica classica e tecnologia d’avanguardia, l’Airbus A321neo rappresenta una nuova generazione di aviazione: più silenziosa, più efficiente dal punto di vista dei consumi e più sostenibile. Il sistema di rivestimento AkzoNobel è perfettamente in linea con questi progressi, garantendo una protezione duratura e un’identità visiva di forte impatto.
L’aereo ha completato con successo il primo volo di prova con Airbus, mentre un secondo volo con il coinvolgimento del personale Transavia è previsto prima della consegna ufficiale. L’arrivo ad Amsterdam Schiphol è programmato per venerdì 25 luglio con un volo speciale, siglato HV1965 – un omaggio all’anno di fondazione della compagnia.