AkzoNobel riunisce esperti del settore per discutere del futuro degli imballaggi metallici

Date: 29/10/2025
Categorie: Istituzionali
PHOTO: CANS COATED IN VARIOUS COLOURS.

Il webinar di AkzoNobel evidenzia il costante impegno dell'azienda nel promuovere le vernici per il packaging, aiutando i proprietari di marchi e i produttori ad affrontare le sfide normative attraverso competenze tecniche, innovazione collaborativa e coinvolgimento dell'intero settore.

AkzoNobel Packaging Coatings ha recentemente riunito personalità di spicco del settore degli imballaggi metallici in un webinar esclusivo, esaminando come i fornitori di vernici stiano costruendo catene di fornitura più conformi, resilienti e competitive nel contesto normativo europeo in rapida evoluzione.

Il webinar, condotto da Tessa Slagter, Sustainable Innovation Manager di AkzoNobel Industrial Coatings, ha presentato spunti di riflessione di esperti in affari pubblici, marchi di consumo e vernici per il packaging:

  • Hans van Bochove, Responsabile Affari UE di The Heineken Company, ha offerto il punto di vista di un proprietario di marchio. Ha illustrato come l'azienda leader nel settore delle bevande si stia preparando alle imminenti modifiche normative previste dal Regolamento sugli Imballaggi e i Rifiuti di Imballaggio (PPWR) e come questi sviluppi stiano plasmando le strategie di packaging. Ha illustrato come The Heineken Company stia bilanciando le aspettative dei consumatori in termini di sostenibilità con l'efficienza dei costi e la differenziazione del marchio.
  • La sessione ha incluso anche un briefing dettagliato sulle prossime normative dell'Unione Europea da parte di Diane Watson, Direttore di Rud Pedersen Public Affairs. Diane ha sottolineato l'importanza di adottare un approccio lungimirante per anticipare i cambiamenti normativi e garantire che i portafogli rimangano a prova di futuro. Tra le principali aree politiche da monitorare figurano le riforme del quadro normativo dell'UE in materia di sostanze chimiche, il Circular Economy Act e gli aggiornamenti della legislazione sui materiali a contatto con gli alimenti.
  • In rappresentanza di AkzoNobel, Chris Bradford, Direttore di Mercato, Coil & Packaging Coatings, AkzoNobel Industrial Coatings, ha spiegato che, dopo un periodo di stabilità durato 50 anni, il panorama normativo si sta evolvendo rapidamente, con un mosaico di normative emergenti dovuto alla crescente autonomia delle diverse aree geografiche in materia di regolamentazione. Ha sottolineato che, nonostante queste differenze, la traiettoria globale è comune, con una crescente attenzione ai bisfenoli. Innovazioni nei rivestimenti a prova di futuro, ha affermato, sono essenziali affinché i produttori garantiscano una conformità proattiva, riducendo i rischi e i costi associati alle frequenti conversioni.

“La sessione ha sottolineato la necessità di una più stretta collaborazione tra enti regolatori, proprietari di marchi, produttori e fornitori di rivestimenti. La complessità e la velocità dei cambiamenti normativi fanno sì che nessuna parte della catena del valore possa permettersi di lavorare in modo isolato. Il nostro obiettivo con questo webinar era quello di promuovere il dialogo, condividere spunti di riflessione e contribuire a preparare il settore al futuro: plasmare il cambiamento insieme,” ha affermato Chris Bradford, Direttore di Mercato, Coil & Packaging Coatings, AkzoNobel Industrial Coatings.

Tag: AkzoNobel