AkzoNobel e Signify rafforzano la collaborazione per illuminare il futuro

Date: 10/04/2025
Akzonobel And Signify Strengthen Partnership to Brighten the Future: image of lighting coated with Interpon F powder coatings

Un impegno comune per la sostenibilità e la riduzione delle emissioni di carbonio ha portato AkzoNobel a estendere la fornitura delle sue vernici in polvere Interpon a Signify.

Il produttore internazionale di vernici e rivestimenti AkzoNobel ha annunciato che fornirà i suoi prodotti Interpon F per gli apparecchi Philips LED consumer per esterni di Signify. Progettata specificamente per l'uso in esterni, la gamma di vernici è stata scelta in seguito a test approfonditi, che hanno dimostrato la sua comprovata durabilità e la garanzia decennale di ritenzione del gloss.

L'estensione del rapporto ha coinciso con il conferimento ad AkzoNobel del premio Best Sustainability Energy Idea di Signify nell'ambito del programma di collaborazione 2024 SEED. Il premio riconosce le innovative vernici in polvere di AkzoNobel, che includono prodotti all'avanguardia, ottimizzazione dei processi assistita dall'intelligenza artificiale e un calcolatore energetico digitale.

“La durabilità e la resistenza alle intemperie sono fondamentali per le prestazioni che offriamo negli apparecchi di illuminazione per esterni. L'avanzato rivestimento PowerShield garantisce la durabilità del prodotto, prevenendo i guasti nel tempo, anche in condizioni climatiche avverse. Di conseguenza, i nostri prodotti dovranno essere sostituiti meno frequentemente, riducendo le risorse necessarie per la produzione. Siamo felici di collaborare con AkzoNobel, un'azienda che condivide il nostro impegno a ridurre al minimo l'impatto ambientale. L'utilizzo di componenti di alta qualità è fondamentale per creare soluzioni di illuminazione più durature ed esteticamente gradevoli, per vite più luminose e un mondo migliore,” ha spiegato Yonglan Yi, Product Manager di Signify.

Interpon F garantisce prestazioni eccellenti in condizioni estreme, oltre a offrire un'eccezionale resistenza ai raggi UV e una buona tenuta del colore. Inoltre, garantisce il 90% di mantenimento della brillantezza dopo 1.000 ore di test 3GU, che misura l'energia dell'esposizione ai raggi UV che una vernice è in grado di sopportare per un determinato periodo.

“Siamo lieti di estendere il nostro rapporto con il leader mondiale dell'illuminazione e di fornire loro le nostre tecnologie e competenze avanzate. La nostra ricerca del meglio non si ferma mai e il rafforzamento della nostra collaborazione con Signify dimostra come ci impegniamo a svolgere un ruolo progressivo e collaborativo nell'aiutare i nostri clienti a raggiungere le loro ambizioni di sostenibilità, ad esempio estendendo la durabilità dei loro prodotti,” ha aggiunto Jeff Jirak, Direttore del settore Powder Coatings di AkzoNobel.

Entrambe le aziende hanno chiare ambizioni di sostenibilità ambientale per l'intera catena del valore. AkzoNobel è concentrata sulla realizzazione del suo obiettivo scientifico di riduzione del 50% delle emissioni di carbonio entro il 2030 (base 2018), mentre Signify ha pubblicato il suo Piano di Transizione Climatica, che delinea la sua tabella di marcia scientificamente fondata per ridurre le emissioni di carbonio del 90% e raggiungere emissioni nette zero entro il 2040 (base 2019). Le due aziende sono anche membri del Corporate Advisory Board del World Green Building Council.

Tag: AkzoNobel