Sostenibilità

Notizie su iniziative o prodotti con un forte accento sulla sostenibilità


Teknos ha ottenuto la medaglia d'argento EcoVadis per la sostenibilità

Questo riconoscimento riflette il continuo impegno di Teknos per integrare pratiche responsabili in tutte le sue attività e nella catena del valore.

Continua a leggere

Mankiewicz ottiene la certificazione Gold di EcoVadis per l'eccellenza nella sostenibilità

Questo riconoscimento colloca Mankiewicz tra il 5% delle aziende valutate a livello globale.

Continua a leggere

AkzoNobel lancia IONOMY™ per aiutare i produttori di coil coating a passare alla polimerizzazione con energie rinnovabili

Supportato dalla rete globale di AkzoNobel e dagli obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio basati sulla scienza, il lancio dell'ecosistema IONOMY segna un passo importante verso il supporto dell'intera catena del valore verso la decarbonizzazione, la modernizzazione e la crescita resiliente.

Continua a leggere

Ahlstrom investe in una caldaia a biomassa in Francia per promuovere la decarbonizzazione

Una volta operativo, si prevede che l'impianto a biomassa ridurrà le emissioni di carbonio di circa 34 chilotoni all'anno, l'equivalente di 21.250 autovetture tolte dalla circolazione. I preparativi per il progetto inizieranno immediatamente e l'entrata in funzione è prevista per il 2029. Questa iniziativa supporta gli obiettivi climatici di Ahlstrom per il 2030.

Continua a leggere

Hempel riafferma l'ambizione climatica con l'aggiornamento dell'obiettivo Scope 3

Il nuovo obiettivo sottolinea l'impegno di Hempel verso pratiche aziendali responsabili, garantendo al contempo che i suoi obiettivi di sostenibilità si evolvano parallelamente alla crescita dell'azienda.

Continua a leggere

BASF, Porsche e BEST completano un progetto pilota sul riciclo chimico dei rifiuti dei veicoli

Il progetto pilota è considerato una pietra miliare nella defossilizzazione, dimostrando che è possibile produrre materie plastiche di alta qualità per applicazioni automobilistiche complesse senza l'utilizzo di materie prime fossili.

Continua a leggere

AkzoNobel e NIO vincono un importante premio per l'innovazione per un rivestimento rivoluzionario per veicoli elettrici

Il nuovo prodotto Interpon A1000 dimostra il crescente ruolo funzionale delle vernici in polvere nelle applicazioni automobilistiche e rafforza la posizione di AkzoNobel nel settore della mobilità elettrica. Attraverso il suo marchio di polveri Resicoat, l'azienda fornisce già soluzioni progettate per garantire l'isolamento elettrico di componenti per veicoli elettrici, come sistemi di batterie e motori elettrici.

Continua a leggere

AkzoNobel, Arkema e BASF uniscono le forze per ridurre l’impronta di carbonio dei rivestimenti in polvere per architettura

Akzonobel, Arkema e BASF intendono ampliare ulteriormente la loro collaborazione e incoraggiano una più ampia partecipazione lungo l’intera catena del valore per accelerare la transizione del settore dei rivestimenti verso una maggiore sostenibilità.

Continua a leggere

Le vernici a base biologica guadagnano terreno in Europa

Ceresana ha analizzato il mercato europeo delle vernici e dei rivestimenti a base biologica, compresi i prodotti per applicazioni interne ed esterne negli edifici, nonché le vernici industriali. Spesso commercializzati con nomi quali vernici naturali, vernici organiche, vernici ecologiche o persino vernici vegane, questi rivestimenti ecologici sono realizzati interamente, o almeno in parte, con materie prime naturali o minerali.

Continua a leggere

GARDCO annuncia il passaggio globale a prodotti esenti PFAS

Questa decisione strategica allinea GARDCO alle normative internazionali emergenti e alle crescenti aspettative del mercato, sottolineando al contempo l'impegno dell'azienda nei confronti della protezione dell'ambiente e del benessere dei clienti.

Continua a leggere

Venator ottiene per il terzo anno consecutivo il Gold Sustainability Rating da EcoVadis

Questo riconoscimento colloca Venator tra il 3% delle oltre 100.000 aziende valutate a livello globale, a conferma dell’impegno costante dell’azienda verso pratiche di business sostenibili.

Continua a leggere

Arkema ottiene la certificazione ISCC PLUS per tutti gli stabilimenti di monomeri acrilici nel mondo

Le certificazioni ISCC PLUS rappresentano un passo significativo verso l’introduzione graduale di un’ampia gamma globale di resine speciali e additivi bioattribuiti. Questi includono materiali ad alto contenuto solido, a base acquosa, UV-LED-EB e polveri di poliestere, destinati a diversi settori industriali.

Continua a leggere

L’impianto di verniciatura completamente elettrico di Siemens stabilisce un nuovo standard per la decarbonizzazione nel settore manifatturiero

La linea di verniciatura completamente elettrica di Siemens è una potente dimostrazione di come l’innovazione, anche nei processi più trascurati, possa contribuire concretamente alla lotta contro il cambiamento climatico.

Continua a leggere

Cetec guida l’innovazione sostenibile con la tecnologia di verniciatura a polvere elettrostatica

Sistemi senza solventi e recupero efficiente dei materiali: Cetec stabilisce nuovi standard nelle soluzioni di verniciatura industriale orientate all’ESG.

Continua a leggere

Arkema ottiene la certificazione ISCC PLUS per il sito produttivo di resine per vernici a Navi Mumbai

Questa nuova certificazione supporterà l’introduzione progressiva di una gamma completa di resine e additivi speciali bio-attribuiti, tra cui materiali ad alto solido, a base acqua, UV-LED-EB e in polvere poliesteri prodotti da Arkema.

Continua a leggere