Sostenibilità

Notizie su iniziative o prodotti con un forte accento sulla sostenibilità


I solventi a base biologica promuovono la sostenibilità nel settore delle vernici e dei rivestimenti

Ceresana riporta una forte crescita globale dei solventi a base biologica per vernici e rivestimenti, trainata dalla sostenibilità e da normative più severe. Questi solventi rinnovabili e biodegradabili riducono le emissioni di COV e la dipendenza dai combustibili fossili, mantenendo inalterate le prestazioni dei prodotti.

Continua a leggere

Syensqo ottiene la certificazione per lo strumento digitale di calcolo dell'impronta di carbonio dei prodotti

Syensqo si è impegnata a raggiungere la neutralità carbonica per le emissioni Scope 1 e 2 entro il 2040. Questa certificazione rappresenta un passo importante in tale percorso.

Continua a leggere

AkzoNobel Marine Coatings protegge la prima nave cisterna Aframax al mondo assistita da vele

Chiamata Brands Hatch, la nave rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia della navigazione sostenibile. Ogni superficie è protetta dai rivestimenti avanzati di AkzoNobel, che garantiscono durabilità e affidabilità tecnica a supporto delle sue prestazioni eco-efficienti.

Continua a leggere

Nouryon avvia impianti solari presso gli stabilimenti di Singapore

L'iniziativa di Singapore sostiene gli obiettivi climatici più ampi di Nouryon, che includono una riduzione assoluta del 40% delle emissioni di Scope 1 e 2 entro il 2030 rispetto al 2019 e l'ambizione di diventare un'organizzazione a zero emissioni nette entro il 2050.

Continua a leggere

Il sito Chemetall di Pinghu in Cina ottiene il riconoscimento di sostenibilità dalle autorità locali

Il riconoscimento sottolinea la leadership di Chemetall in materia di sostenibilità e il ruolo del sito di Pinghu come modello di trasformazione verde nell'industria chimica della regione.

Continua a leggere

Jotun entra a far parte del programma Zero Harm Innovation Partners di RightShip

Con l’adesione al programma, Jotun rafforza il proprio impegno nella promozione di soluzioni sostenibili, accelerando la transizione del settore marittimo verso operazioni navali più pulite. Insieme a RightShip, Jotun mira a intensificare gli sforzi per costruire un ecosistema marittimo in cui l’eccellenza operativa vada di pari passo con la tutela degli oceani.

Continua a leggere

Nuovo catalizzatore sviluppato all'Università Goethe di Francoforte per abbattere i PFAS

Questa innovazione rappresenta un significativo passo avanti nella lotta all'inquinamento da PFAS e nella promozione di metodi di produzione farmaceutica più sicuri ed efficienti.

Continua a leggere

ANDRITZ scelta per fornire un importante sito di cattura del carbonio in Danimarca

Questa selezione rappresenta una tappa fondamentale nell'ambizione di ANDRITZ di raggiungere la neutralità di CO₂ sostenendo al contempo gli obiettivi climatici più ampi della Danimarca.

Continua a leggere

Arkema adotta la metodologia Net Zero Initiative con Carbone 4 per quantificare le emissioni di CO₂ evitate

Questa iniziativa rafforza il ruolo di Arkema nell'aiutare i clienti a passare a pratiche più sostenibili.

Continua a leggere

Venator ha pubblicato il suo rapporto sulla sostenibilità 2024

Venator ha raggiunto con successo un importante obiettivo di riduzione dei rifiuti con sei anni di anticipo rispetto alla scadenza originaria fissata per il 2030.

Continua a leggere

Un nuovo rapporto evidenzia le gravi conseguenze di una cattiva gestione del bioincrostazioni nel settore marittimo

Il rapporto sulle bioincrostazioni in Shipping di Jotun, che ha coinvolto partecipanti di 11 paesi, mostra che, sebbene la consapevolezza delle bioincrostazioni sia aumentata rispetto agli anni precedenti, permangono significative lacune di conoscenza all'interno del settore.

Continua a leggere

Brenntag apre il primo sito di distribuzione di prodotti chimici a emissioni zero di CO₂ in Austria

Il progetto esemplifica l'impegno a lungo termine di Brenntag nella decarbonizzazione della sua rete globale ed è in linea con il suo obiettivo di raggiungere emissioni nette pari a zero entro il 2045.

Continua a leggere

BYK eliminerà gradualmente gli additivi contenenti PFAS entro la fine del 2025

BYK ha sviluppato prodotti che offrono le stesse proprietà senza l'uso di PFAS, segnando un passo significativo verso soluzioni chimiche più sostenibili.

Continua a leggere

AkzoNobel firma un accordo di acquisto di energia con Alight per lo sviluppo di un parco solare in Svezia

L'iniziativa è volta a promuovere l'obiettivo di AkzoNobel di dimezzare la propria impronta di carbonio entro il 2030 e integra la missione di Alight di decarbonizzare la rete elettrica.

Continua a leggere

Nouryon pubblica il Rapporto di sostenibilità 2024, che illustra i progressi compiuti in termini di prestazioni ambientali e innovazione sostenibile

Il rapporto 2024 sottolinea l'impegno di Nouryon nel soddisfare le crescenti richieste dei clienti in materia di innovazione sostenibile, riducendo al contempo in modo significativo le emissioni di gas serra in tutte le sue attività.

Continua a leggere