Sostenibilità

Notizie su iniziative o prodotti con un forte accento sulla sostenibilità


Nuovo catalizzatore sviluppato all'Università Goethe di Francoforte per abbattere i PFAS

Questa innovazione rappresenta un significativo passo avanti nella lotta all'inquinamento da PFAS e nella promozione di metodi di produzione farmaceutica più sicuri ed efficienti.

Continua a leggere

ANDRITZ scelta per fornire un importante sito di cattura del carbonio in Danimarca

Questa selezione rappresenta una tappa fondamentale nell'ambizione di ANDRITZ di raggiungere la neutralità di CO₂ sostenendo al contempo gli obiettivi climatici più ampi della Danimarca.

Continua a leggere

Arkema adotta la metodologia Net Zero Initiative con Carbone 4 per quantificare le emissioni di CO₂ evitate

Questa iniziativa rafforza il ruolo di Arkema nell'aiutare i clienti a passare a pratiche più sostenibili.

Continua a leggere

Venator ha pubblicato il suo rapporto sulla sostenibilità 2024

Venator ha raggiunto con successo un importante obiettivo di riduzione dei rifiuti con sei anni di anticipo rispetto alla scadenza originaria fissata per il 2030.

Continua a leggere

Un nuovo rapporto evidenzia le gravi conseguenze di una cattiva gestione del bioincrostazioni nel settore marittimo

Il rapporto sulle bioincrostazioni in Shipping di Jotun, che ha coinvolto partecipanti di 11 paesi, mostra che, sebbene la consapevolezza delle bioincrostazioni sia aumentata rispetto agli anni precedenti, permangono significative lacune di conoscenza all'interno del settore.

Continua a leggere

Brenntag apre il primo sito di distribuzione di prodotti chimici a emissioni zero di CO₂ in Austria

Il progetto esemplifica l'impegno a lungo termine di Brenntag nella decarbonizzazione della sua rete globale ed è in linea con il suo obiettivo di raggiungere emissioni nette pari a zero entro il 2045.

Continua a leggere

BYK eliminerà gradualmente gli additivi contenenti PFAS entro la fine del 2025

BYK ha sviluppato prodotti che offrono le stesse proprietà senza l'uso di PFAS, segnando un passo significativo verso soluzioni chimiche più sostenibili.

Continua a leggere

AkzoNobel firma un accordo di acquisto di energia con Alight per lo sviluppo di un parco solare in Svezia

L'iniziativa è volta a promuovere l'obiettivo di AkzoNobel di dimezzare la propria impronta di carbonio entro il 2030 e integra la missione di Alight di decarbonizzare la rete elettrica.

Continua a leggere

Nouryon pubblica il Rapporto di sostenibilità 2024, che illustra i progressi compiuti in termini di prestazioni ambientali e innovazione sostenibile

Il rapporto 2024 sottolinea l'impegno di Nouryon nel soddisfare le crescenti richieste dei clienti in materia di innovazione sostenibile, riducendo al contempo in modo significativo le emissioni di gas serra in tutte le sue attività.

Continua a leggere

Il Gruppo Beckers nominato uno dei leader europei per il clima 2025 dal Financial Times

Questo prestigioso riconoscimento sottolinea il forte impegno del Gruppo Beckers nella tutela dell'ambiente ed evidenzia i suoi continui sforzi per ridurre le emissioni di carbonio in tutte le sue attività in 18 paesi e lungo tutta la sua catena del valore.

Continua a leggere

Arkema pubblica INNOVATIVE 2024: un'immersione profonda nella sostenibilità e nelle prestazioni

Dal livello molecolare all'impatto sul mondo reale, INNOVATIVE 2024 rafforza la posizione di Arkema come leader nei materiali avanzati e sostenibili, impegnata a promuovere soluzioni per un futuro migliore.

Continua a leggere

Arkema premiata per la leadership ambientale globale con un miglioramento del rating CDP

Questo riconoscimento colloca Arkema tra il primo 2% delle oltre 24.700 aziende valutate in questa categoria.

Continua a leggere

Chemetall avanza negli obiettivi di sostenibilità con il 100% di elettricità rinnovabile nel sito di produzione tedesco

Si prevede che questa transizione da parte di Chemetall ridurrà le emissioni indirette di CO₂ di circa 620 tonnellate all'anno, contribuendo in modo significativo all'obiettivo dell'azienda di approvvigionare l'80% dell'elettricità da fonti rinnovabili in tutti i siti entro il 2025.

Continua a leggere

Evonik completa la transizione globale della produzione di additivi per PU verso l'elettricità green

La mossa sottolinea il costante impegno di Evonik nel ridurre l'impatto ambientale delle sue attività. Con l'intera linea di business Comfort & Insulation ora alimentata da elettricità green, l'azienda è meglio posizionata per soddisfare le crescenti aspettative di sostenibilità dei mercati industriali e dei consumatori.

Continua a leggere

AkzoNobel collabora con BASF per ridurre l'impronta di carbonio delle vernici ad alto volume nell'area EMEA

Questa iniziativa rientra nella più ampia strategia di AkzoNobel di innovare in modo sostenibile e aiutare i clienti a ridurre la propria impronta ambientale attraverso i prodotti che scelgono.

Continua a leggere