Sostenibilità

Notizie su iniziative o prodotti con un forte accento sulla sostenibilità


Le vernici a base biologica guadagnano terreno in Europa

Ceresana ha analizzato il mercato europeo delle vernici e dei rivestimenti a base biologica, compresi i prodotti per applicazioni interne ed esterne negli edifici, nonché le vernici industriali. Spesso commercializzati con nomi quali vernici naturali, vernici organiche, vernici ecologiche o persino vernici vegane, questi rivestimenti ecologici sono realizzati interamente, o almeno in parte, con materie prime naturali o minerali.

Continua a leggere

GARDCO annuncia il passaggio globale a prodotti esenti PFAS

Questa decisione strategica allinea GARDCO alle normative internazionali emergenti e alle crescenti aspettative del mercato, sottolineando al contempo l'impegno dell'azienda nei confronti della protezione dell'ambiente e del benessere dei clienti.

Continua a leggere

Venator ottiene per il terzo anno consecutivo il Gold Sustainability Rating da EcoVadis

Questo riconoscimento colloca Venator tra il 3% delle oltre 100.000 aziende valutate a livello globale, a conferma dell’impegno costante dell’azienda verso pratiche di business sostenibili.

Continua a leggere

Arkema ottiene la certificazione ISCC PLUS per tutti gli stabilimenti di monomeri acrilici nel mondo

Le certificazioni ISCC PLUS rappresentano un passo significativo verso l’introduzione graduale di un’ampia gamma globale di resine speciali e additivi bioattribuiti. Questi includono materiali ad alto contenuto solido, a base acquosa, UV-LED-EB e polveri di poliestere, destinati a diversi settori industriali.

Continua a leggere

L’impianto di verniciatura completamente elettrico di Siemens stabilisce un nuovo standard per la decarbonizzazione nel settore manifatturiero

La linea di verniciatura completamente elettrica di Siemens è una potente dimostrazione di come l’innovazione, anche nei processi più trascurati, possa contribuire concretamente alla lotta contro il cambiamento climatico.

Continua a leggere

Cetec guida l’innovazione sostenibile con la tecnologia di verniciatura a polvere elettrostatica

Sistemi senza solventi e recupero efficiente dei materiali: Cetec stabilisce nuovi standard nelle soluzioni di verniciatura industriale orientate all’ESG.

Continua a leggere

Arkema ottiene la certificazione ISCC PLUS per il sito produttivo di resine per vernici a Navi Mumbai

Questa nuova certificazione supporterà l’introduzione progressiva di una gamma completa di resine e additivi speciali bio-attribuiti, tra cui materiali ad alto solido, a base acqua, UV-LED-EB e in polvere poliesteri prodotti da Arkema.

Continua a leggere

I solventi a base biologica promuovono la sostenibilità nel settore delle vernici e dei rivestimenti

Ceresana riporta una forte crescita globale dei solventi a base biologica per vernici e rivestimenti, trainata dalla sostenibilità e da normative più severe. Questi solventi rinnovabili e biodegradabili riducono le emissioni di COV e la dipendenza dai combustibili fossili, mantenendo inalterate le prestazioni dei prodotti.

Continua a leggere

Syensqo ottiene la certificazione per lo strumento digitale di calcolo dell'impronta di carbonio dei prodotti

Syensqo si è impegnata a raggiungere la neutralità carbonica per le emissioni Scope 1 e 2 entro il 2040. Questa certificazione rappresenta un passo importante in tale percorso.

Continua a leggere

AkzoNobel Marine Coatings protegge la prima nave cisterna Aframax al mondo assistita da vele

Chiamata Brands Hatch, la nave rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia della navigazione sostenibile. Ogni superficie è protetta dai rivestimenti avanzati di AkzoNobel, che garantiscono durabilità e affidabilità tecnica a supporto delle sue prestazioni eco-efficienti.

Continua a leggere

Nouryon avvia impianti solari presso gli stabilimenti di Singapore

L'iniziativa di Singapore sostiene gli obiettivi climatici più ampi di Nouryon, che includono una riduzione assoluta del 40% delle emissioni di Scope 1 e 2 entro il 2030 rispetto al 2019 e l'ambizione di diventare un'organizzazione a zero emissioni nette entro il 2050.

Continua a leggere

Il sito Chemetall di Pinghu in Cina ottiene il riconoscimento di sostenibilità dalle autorità locali

Il riconoscimento sottolinea la leadership di Chemetall in materia di sostenibilità e il ruolo del sito di Pinghu come modello di trasformazione verde nell'industria chimica della regione.

Continua a leggere

Jotun entra a far parte del programma Zero Harm Innovation Partners di RightShip

Con l’adesione al programma, Jotun rafforza il proprio impegno nella promozione di soluzioni sostenibili, accelerando la transizione del settore marittimo verso operazioni navali più pulite. Insieme a RightShip, Jotun mira a intensificare gli sforzi per costruire un ecosistema marittimo in cui l’eccellenza operativa vada di pari passo con la tutela degli oceani.

Continua a leggere

ANDRITZ scelta per fornire un importante sito di cattura del carbonio in Danimarca

Questa selezione rappresenta una tappa fondamentale nell'ambizione di ANDRITZ di raggiungere la neutralità di CO₂ sostenendo al contempo gli obiettivi climatici più ampi della Danimarca.

Continua a leggere

Arkema adotta la metodologia Net Zero Initiative con Carbone 4 per quantificare le emissioni di CO₂ evitate

Questa iniziativa rafforza il ruolo di Arkema nell'aiutare i clienti a passare a pratiche più sostenibili.

Continua a leggere