Global Industrie 2025

Date: 07/03/2025
Categorie: Eventi e fiere
global industries 2025 in voices depliant

Eurexpo Lyon (Francia) ospiterà i leader del settore dall'11 al 14 marzo 2025.

L'evento Global Industrie torna per la sua 7a edizione per riunire dirigenti, esperti, ricercatori, investitori e talenti emergenti per discutere le sfide strategiche che stanno plasmando il futuro dell'industria.

Il tema di quest'anno, “Le persone al centro dell'industria di domani”, sottolinea l'equilibrio essenziale tra progresso tecnologico e sviluppo umano. Durante i quattro giorni dell'evento, Global Industrie affronterà le questioni più urgenti del panorama industriale francese ed europeo, tra cui la sovranità, l'innovazione, la collaborazione industriale, la competitività, i finanziamenti, le transizioni digitali e ambientali e l'espansione internazionale. Il palco “Grande Scène” ospiterà discussioni di alto profilo, mentre GI TV offrirà ulteriore visibilità mediatica ai leader e agli innovatori del settore.

Sessioni di spicco e relatori chiave

Il programma dell'evento prevede discussioni stimolanti condotte da personalità di spicco del settore. Alcune sessioni chiave includono:

  • Conquistare il mercato mondiale (11 marzo, ore 14:45) con Mohed Altrad (Altrad Group) e Thierry de la Tour d'Artaise (Groupe SEB).
  • Priorità degli industriali (12 marzo, ore 12) con Laurent Tardif (Prysmian Group), Raphaël Gorgé (Groupe Gorgé) e Alexandre Mérieux (BioMérieux).
  • Il passaggio all'elettrico: Ci siamo! (13 marzo, ore 10:10) con Xavier Piechaczyk (RTE), Marianne Laigneau (Enedis) e Jean-Philippe Laurent (EDF).

Punti salienti del Main Stage

  • 11 marzo: la giornata di apertura sarà incentrata sulla resilienza e sull'eccellenza industriale francese in un panorama globale competitivo. La sessione mattutina, “Non ci arrendiamo!”, metterà in evidenza l'impegno dei leader industriali per l'innovazione e la forza. Nel pomeriggio, “Il mondo o niente” esplorerà le strategie per stabilire una forte presenza europea sulla scena internazionale.
  • 12 marzo: il tema della strutturazione dell'industria francese è al centro dell'attenzione, sottolineando la sincronizzazione degli sforzi industriali. La sessione mattutina, “La nostra industria in orbita”, discuterà le strategie per allineare le parti interessate, i finanziamenti e le normative. Nel pomeriggio, “Riuscire nel tetris dell'industria francese” metterà in evidenza il ruolo delle collaborazioni industriali nel promuovere l'innovazione e la crescita economica.
  • 13 marzo: la sessione mattutina “Energia, transizioni, sostenibilità”, dedicata alle sfide energetiche e ambientali, analizzerà il rapporto costi-benefici delle strategie di transizione energetica. La sessione pomeridiana, “Industria e innovazione: A Winning Combo”, esaminerà il ruolo dell'IA, della trasformazione digitale e della deep tech nel panorama industriale in evoluzione.
  • 14 marzo: dedicata all'attrazione di giovani talenti, l'ultima giornata si concentrerà sulle opportunità disponibili nel settore. La sessione mattutina, “A Little Extra Something”, offrirà a giovani professionisti e studenti una piattaforma per confrontarsi con i leader del settore, mostrando l'industria come motore di innovazione e crescita professionale. L'evento si concluderà con la prestigiosa cerimonia di consegna dei Golden Tech Awards alle 14:00.

Informazioni su Global Industrie

Come uno dei principali raduni industriali d'Europa, Global Industrie attira oltre 50.000 professionisti, 2.500 espositori e 800 relatori, rendendolo un evento fondamentale per l'innovazione industriale e la collaborazione. Grazie alle dimostrazioni dal vivo, alle vetrine di tecnologie all'avanguardia e alle opportunità di networking, l'evento continua a fungere da fulcro strategico per plasmare il futuro dell'industria in Francia e oltre.