L'ottava edizione di Global Industrie si terrà dal 30 marzo al 2 aprile 2026 a Parigi Nord Villepinte (Francia).
Global Industrie torna nel 2026 per la sua ottava edizione, riaffermando il suo status di evento industriale leader in Europa. Vero e proprio catalizzatore di idee, innovazione e collaborazione, questo importante evento riunisce tutti i principali stakeholder del settore – produttori, regioni, federazioni, associazioni, nonché leader economici e politici – per quattro giorni di ispirazione, dialogo e azione per plasmare l'industria di domani. Coprendo 14 settori complementari, Global Industrie offre alle aziende opportunità concrete per:
- Espandere il proprio business e raggiungere nuovi potenziali clienti qualificati (1 milione di contatti).
- Identificare innovazioni importanti.
- Accedere a investitori e fornitori strategici.
- Attrarre e reclutare nuovi talenti.
- Anticipare le trasformazioni tecnologiche e sociali.
“Promuoviamo una visione positiva dell'industria!. Questo sarà il tema chiave dell'edizione 2026, che, pur riconoscendo le sfide che il settore deve affrontare, mira a mettere in luce le azioni positive intraprese dalle aziende, come la modernizzazione degli strumenti industriali in diversi settori, la decarbonizzazione, l'occupazione giovanile e la diversità di genere,” ha commentato Sébastien Gillet, Managing Director di GL Events Exhibitions Industries.
Nel 2026, Global Industrie Paris presenterà la Booster Area, progettata per guidare i produttori verso soluzioni immediatamente attuabili. Il suo scopo è quello di mettere in contatto i visitatori con i partner giusti, identificare risposte rapide alle sfide strategiche e fornire supporto personalizzato.
Al centro dell'area, un hub centrale offrirà un percorso guidato e una mappatura degli attori chiave in base alle esigenze del settore. alle esigenze aziendali, che coprono ricerca, finanziamenti/investimenti, sviluppo internazionale, competenze e consulenza, organizzati attorno a cinque cluster tematici. Attorno a questo hub, venti startup presenteranno soluzioni operative che affrontano le attuali sfide della trasformazione industriale. Queste saranno selezionate a novembre 2025 a seguito di un invito a manifestare interesse.
Digital Technologies Village
Quest'area ospiterà aziende che forniscono soluzioni in ambito AI, 5G, sicurezza informatica, dati, edge cloud e gemelli digitali. Metterà in evidenza le tecnologie che stanno trasformando il controllo delle macchine, la raccolta dati, l'automazione, l'analisi e l'ottimizzazione dei dati e il miglioramento della sicurezza.
Entrepôt Connecté by GI
Dopo il successo del debutto a Lione, Entrepôt Connecté by GI torna a Parigi, invitando i visitatori a sperimentare un magazzino del futuro, dove la tecnologia rivoluziona la logistica e la movimentazione:
- Postazioni di lavoro ottimizzate per la preparazione degli ordini.
- Strumenti per visualizzare indicatori di performance in tempo reale.
- Soluzioni per migliorare l'ergonomia e la sicurezza sul posto di lavoro.
Un'area dedicata presenterà anche le ultime innovazioni in robotica e logistica che stanno plasmando le fabbriche e le aziende di domani. magazzini.
Informazioni su Global Industrie
Global Industrie è il più grande raduno industriale francese e uno dei primi tre in Europa. Ogni anno riunisce oltre 60.000 professionisti, 2.500 aziende espositrici, 750 relatori e migliaia di macchine operative, rendendolo una vetrina unica per l'innovazione industriale, la tecnologia e la competenza.