HANNOVER MESSE 2026 metterà in mostra innovazioni industriali all’avanguardia

Date: 04/11/2025
Categorie: Eventi e fiere
PHOTO: HANNOVER MESSE 2026.

HANNOVER MESSE 2026 metterà in mostra innovazioni industriali all’avanguardia

Ricerca e trasferimento tecnologico al centro mentre i leader globali della produzione si preparano a HANNOVER MESSE 2026.

HANNOVER MESSE conferma il proprio ruolo di piattaforma centrale per l’innovazione industriale, annunciando i dettagli dell’edizione 2026 e sottolineando la funzione cruciale del trasferimento tecnologico per garantire la competitività delle imprese manifatturiere.

In programma dal 20 al 24 aprile 2026 ad Hannover (Germania), la principale fiera mondiale dedicata all’industria manifatturiera riunirà nuovamente industria, mondo accademico e decisori politici per promuovere progressi nell’automazione, nella digitalizzazione, nei sistemi energetici e nelle tecnologie avanzate di produzione.

Uno degli elementi centrali della manifestazione sarà l’area “Research & Technology Transfer” nel Padiglione 11, dove università, istituti di ricerca, startup e imprenditori presenteranno tecnologie di nuova generazione, prototipi e soluzioni industriali. L’area si articolerà in due temi principali – “Research & Innovation Transfer” e “Startups” – mettendo in luce innovazioni in campi quali intelligenza artificiale, tecnologia quantistica, bionica, nanotecnologie, nuovi materiali, tessili intelligenti e altre tecnologie avanzate. Tra gli espositori figurano organizzazioni tedesche di primo piano come la Fraunhofer Gesellschaft, il Centro Aerospaziale Tedesco (DLR) e il Centro Tedesco per l’Intelligenza Artificiale (DFKI).

“Progressi come l’intelligenza artificiale, i robot collaborativi e materiali estremamente resistenti e ultraleggeri sottolineano l’importanza della ricerca e dello sviluppo nella manifattura. Queste tecnologie consentono processi efficienti, precisi e a risparmio energetico nelle fabbriche e negli impianti. La HANNOVER MESSE presenta questi e molti altri progressi tecnologici. I visitatori apprendono come integrare sviluppi nuovi e avanzati nelle aree espositive adiacenti ‘Automazione & Digitalizzazione’ ed ‘Energia & Infrastruttura Industriale’. La Hall 11 è il luogo ideale per rappresentanti di aziende consolidate, associazioni, organizzazioni politiche, media e investitori per scoprire nuove ricerche pronte per il mercato e potenziali partner”, ha dichiarato Iris Moser, project director of research and technology transfer di HANNOVER MESSE.

Oltre 200 startup saranno presenti nell’area dedicata del Padiglione 11, con soluzioni che spaziano dal software per la manutenzione predittiva e la gestione energetica a piattaforme di produzione basate sull’intelligenza artificiale e sistemi riutilizzabili per il lancio di piccoli satelliti in orbita terrestre bassa. Il programma includerà inoltre pitch, masterclass e occasioni di networking per favorire la collaborazione e la commercializzazione delle tecnologie emergenti.

HANNOVER MESSE prevede la partecipazione di oltre 4.000 espositori provenienti dai settori dell’ingegneria elettrica, meccanica, digitale ed energetica. Con l’intelligenza artificiale come filo conduttore in tutte le aree espositive, l’edizione 2026 ribadirà il focus su uno sviluppo industriale sostenibile e competitivo. Il Paese partner della prossima edizione sarà il Brasile.