Stahl completerà la scissione della sua attività di prodotti chimici per pelli in una società indipendente

Date: 18/11/2025
Categorie: Istituzionali
worker-leather-wet-end

Stahl, leader globale nei rivestimenti speciali per materiali flessibili, ha annunciato che completerà in maniera indipendente la scissione della sua attività di prodotti chimici per l’industria conciaria, e non procederà più con la vendita a Syntagma Capital.

L’intenzione di cedere l’attività era stata annunciata il 18 novembre 2024, nell’ambito della riorganizzazione strategica di Stahl per diventare un fornitore specializzato in rivestimenti e finiture speciali. Era stato raggiunto un accordo con la società di investimento europea Syntagma Capital per l’acquisizione della divisione dei prodotti chimici per l’industria conciaria una volta completata la scissione da Stahl.

Le attuali condizioni negative del mercato hanno influito sui risultati dell’attività e hanno reso meno favorevoli le condizioni di vendita per Stahl, consentendo alla società di non concludere la transizione. Di conseguenza, Stahl e Syntagma Capital hanno concordato di recedere dall’accordo.

Stahl completerà la scissione dell’attività di prodotti chimici per il settore conciario per creare un’azienda completamente indipendente, guidata dal CEO Xavier Rafols, con un nuovo brand: Muno. I suoi esperti nel settore delle pelli continueranno a fornire soluzioni innovative ai clienti in tutto il mondo.

Negli ultimi anni, Stahl ha intrapreso un cambio strategico verso un ruolo di formulatore dedicato ai rivestimenti speciali. La separazione del suo business di prodotti chimici per il settore conciario permetterà all’azienda di concentrarsi maggiormente sui rivestimenti speciali per materiali flessibili, ampliando la propria esperienza oltre alla finitura del cuoio a segmenti in forte crescita come rivestimenti ad alte prestazioni e finiture per packaging.

“In Stahl, ci concentreremo a rafforzare la nostra leadership nel settore dei rivestimenti per materiali flessibili. Crediamo nella possibilità di costruire un mondo migliore con un’innovazione responsabile. La scissione dovrebbe essere completata nei prossimi mesi, dopodiché entrambe le attività opereranno come due società completamente indipendenti.” Ha affermato Maarten Heijbroek, CEO di Stahl.

“Separare aziende globali è un’impresa enorme e vorrei ringraziare tutti coloro che sono stati coinvolti per il loro contributo”. Ha concluso Heijbroek.