La vernice poliuretanica monocomponente e ricca di zinco di Steelpaint consente di estendere gli intervalli di manutenzione fino a due anni e mezzo.
Il produttore tedesco di vernici Steelpaint GmbH ha recentemente annunciato di essersi aggiudicato un nuovo ordine per la fornitura del suo speciale sistema di rivestimento Stelpant per le operazioni di verniciatura di trentanove navi di stazza lorda compresa tra le 70.000 e le 200.000 tonnellate. Le stive di sei navi sono già state verniciate grazie alla stretta collaborazione dell’azienda con collaboratori e cantieri navali locali, garantendo la qualità della preparazione delle superfici e dei processi applicativi.
“L’ordine segna un’espansione significativa della nostra collaborazione con questo armatore. Programmi di rinnovo dei rivestimenti di queste dimensioni sono indicativi di una mentalità in evoluzione nel settore, che privilegia l’efficienza del ciclo di vita e le prestazioni rispetto ai costi iniziali dei materiali. Con una domanda di rinfuse secche che rimane forte e uno spazio in bacino di carenaggio limitato, Le vernici che riducono i tempi di permanenza in cantiere e migliorano al contempo la longevità strutturale stanno diventando fondamentali per una gestione competitiva della flotta”, ha commentato Frank Müller, il direttore di Steelpaint GmbH.
Sviluppato nei primi anni ‘80, il sistema anticorrosivo Stelpant è il risultato di decenni di ricerca su rivestimenti poliuretanici ricchi di zinco progettati per ambienti estremi. A differenza delle vernici epossidiche convenzionali, combina un’elevata resilienza meccanica con la protezione catodica dalla corrosione, risultando quindi specificamente indicato per superfici in acciaio soggette a forti urti, abrasione e prolungata esposizione all’umidità. Inoltre, la sua formulazione unica consente una ri-applicazione flessibile senza la rimozione completa del sistema, consentendo ritocchi efficienti durante i normali cicli di manutenzione.
Il gruppo di spedizioni con sede a Singapore, che gestisce una flotta di grandi navi portarinfuse per un totale di 16 milioni di dwt, collabora con Steelpaint da oltre un decennio e ha verificato che il sistema di verniciatura fornito dall’azienda supera le prestazioni dei rivestimenti convenzionali, che si danneggiavano rapidamente a causa di elevate sollecitazioni meccaniche, con conseguenti frequenti sostituzioni e riapplicazioni dell’acciaio.
“Rispetto ai sistemi concorrenti, alcune prove con sollecitazioni meccaniche estreme hanno dimostrato che il rivestimento Stelpant permette di creare uno strato protettivo sulle aree soggette a elevata usura e impatto che dura per oltre diciassette mesi di servizio. Può quindi ridurre sostanzialmente la sostituzione dell’acciaio nelle stive, con un risparmio stimato di 4,5 milioni di dollari per nave durante il ciclo di vita”, ha dichiarato Dmitry Gromilin, il responsabile della supervisione tecnica di Steelpaint.
Inoltre, alcuni test indipendenti e i calcoli dell’armatore stimano che il sistema Stelpaint possa estendere gli intervalli di manutenzione a due anni e mezzo tra un bacino di carenaggio e l’altro, riducendo significativamente la necessità di rinnovare l’acciaio. Pertanto, dopo questi successi iniziali, il gruppo ha scelto di applicare il rivestimento alle sue navi nell’ambito di un’ampia iniziativa di manutenzione della flotta incentrata sulla conservazione dell’acciaio, sulla riduzione dei tempi di fermo e sull’efficienza operativa. L’applicazione su venti navi portarinfuse gestite da una delle più grandi compagnie di navigazione al mondo avverrà nel corso dell’anno in tre diversi cantieri cinesi con la supervisione della filiale locale di Steelpaint, mentre le altre navi saranno verniciate nel 2026.
“Le aree di applicazione si concentreranno principalmente sulle parti superiori dei serbatoi e sulle zone inferiori delle tramogge, dove i frequenti urti di benne e bulldozer possono causare una significativa usura e danni ai rivestimenti convenzionali”, ha dichiarato Li Yinlong, direttore generale di Steelpaint Ltd Cina. “Si prevede che le nostre vernici saranno applicate anche alle mastre dei boccaporti e al fasciame interno del fondo, per una quantità compresa tra 7.000 m² e 11.000 m² per nave”.