ADIPEC 2025 si terrà ad Abu Dhabi dal 3 al 6 novembre.
Le Conferenze Tecniche di ADIPEC 2025 hanno registrato un numero record di 7.086 proposte di intervento, a conferma del crescente interesse del settore energetico globale verso le applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale (IA) per promuovere l’innovazione a livello di sistema e generare valore a lungo termine.
Le due principali conferenze tecniche, quella organizzata da Society of Petroleum Engineers (SPE) e la Downstream Technical Conference curata da dmg events, hanno visto un aumento complessivo delle proposte del 7% rispetto al 2024. La conferenza SPE ha ricevuto da sola 6.286 contributi, con una crescita del 5% rispetto all’anno precedente, mentre il programma Downstream ha raccolto 782 proposte, in aumento del 19,2%.
Segno evidente del passaggio dalla teoria all’azione, quasi un contributo su cinque (1.294 paper) è incentrato su IA e tecnologie digitali, con un incremento del 26% rispetto al 2024. Di questi, quasi il 60% si concentra sull’implementazione concreta, a dimostrazione di una chiara tendenza verso l’adozione operativa di soluzioni intelligenti lungo tutta la catena del valore dell’energia.
“L’urgenza di generare un impatto reale attraverso le tecnologie intelligenti non è mai stata così grande. Le proposte record di quest’anno confermano ADIPEC come il forum di riferimento mondiale per l’eccellenza ingegneristica, l’innovazione cross-settore e la trasformazione guidata dall’IA. Stiamo trasformando l’ambizione in azione e gettando le basi per il nuovo capitolo dell’energia,” ha dichiarato Haitham Al Jenaibi, SVP Gas and Growth in Upstream presso ADNOC e Presidente del Programma delle Conferenze Tecniche di ADIPEC 2025.
L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di oltre 1.100 aziende da 93 paesi, a conferma del ruolo centrale di ADIPEC come piattaforma globale per l’intero ecosistema energetico. Oltre all’IA e alle Tecnologie Digitali (18%), le aree tematiche più trattate nei contributi includono Eccellenza Operativa (16%), Perforazione e Completamenti (14%), e Basse Emissioni e Sostenibilità (12%). Particolarmente rilevante è stato l’aumento delle proposte dall’Africa, con una crescita quasi del 300% su base annua, mentre Medio Oriente (48%) e Asia-Pacifico (25%) si confermano le aree più attive.
“La convergenza tra IA ed energia sta ridefinendo il progresso globale. L’impennata di proposte focalizzate sull’applicazione pratica dell’IA dimostra che ADIPEC non segue le tendenze: le definisce. Le Conferenze Tecniche 2025 saranno una piattaforma di lancio per tecnologie in grado di generare un impatto concreto in termini di sostenibilità, performance e resilienza economica,” ha aggiunto Christopher Hudson, Presidente di dmg events.
Informazioni su ADIPEC 2025
Sotto il tema “Energy. Intelligence. Impact.”, ADIPEC 2025 affronterà la duplice sfida di fornire energia sicura e accessibile oggi, accelerando al contempo lo sviluppo di soluzioni intelligenti per la trasformazione dei sistemi energetici di domani.
Con oltre 380 sessioni tra conferenze strategiche e tecniche, l’evento esplorerà come l’innovazione, l’IA e la collaborazione strategica possano costruire sistemi energetici resilienti, ridurre le emissioni e promuovere un progresso globale inclusivo.