Il marchio Coral di AkzoNobel ha lanciato Touching Colours, un progetto sensoriale sviluppato in collaborazione con VML Brasil e la Fondazione Dorina Nowill per i Ciechi. L'iniziativa traduce 70 colori in Cromopoems® multisensoriali che combinano braille, suoni e poesia, offrendo ai sei milioni di ipovedenti brasiliani un nuovo modo di vivere il colore.
Più di sei milioni di persone ipovedenti in Brasile hanno ora un nuovo modo di vivere il colore, grazie a un'innovazione sensoriale sviluppata dal marchio Coral di AkzoNobel. In collaborazione con VML Brasil e la Fondazione Dorina Nowill per i Ciechi, il progetto Touching Colours si basa su studi di neuroscienze che dimostrano che i colori possono essere percepiti anche dai non vedenti attraverso emozioni, ricordi e sensazioni.
L'iniziativa traduce i codici colore RGB, CMYK e HEX nei cosiddetti Cromopoems®, una collezione di 70 colori reinterpretati come esperienze sensoriali uniche attraverso il braille e il suono. Ad esempio, Citrus Orange è descritto come “Quell'impulso di addentare un frutto fresco nel parco giochi. Lasciare che il succo ti coli sul mento e trascorrere la giornata con il suo profumo sulle mani. Quel colore è Citrus Orange, una tonalità di arancione vivace e calda.”
“Stiamo offrendo alle persone non vedenti e ipovedenti l'accesso a esperienze che prima erano limitate all'universo visivo. Trasformando il colore in sensazione, poesia e suono, Coral contribuisce ad ampliare gli orizzonti e a rafforzare l'importanza dell'accessibilità come parte essenziale dell'innovazione,” ha dichiarato Alexandre Munck, sovrintendente esecutivo della Fondazione Dorina Nowill per i non vedenti.
I 70 colori sono stati selezionati da nove scale cromatiche all'interno del portfolio di AkzoNobel. Da queste sono state create delle iniziali in braille, conferendo valore grafico e stabilendo un approccio creativo distintivo per il linguaggio visivo del progetto. I Cromopoems sono stati poi assemblati in un ventaglio di colori accessibile alle persone non vedenti e ipovedenti. Basato su tre elementi essenziali - colore, braille e percezione sensoriale - il ventaglio presenta cartoncini neri con ogni colore accompagnato da un testo in braille che trasmette le emozioni e le sensazioni ad esso legate. Sono disponibili anche versioni audio dei Cromopoems.
“Questo progetto ha compiuto un passo fondamentale nel percorso verso l'inclusione, per garantire che più persone possano percepire e scegliere i colori in modo innovativo, andando oltre la vista per esplorare nuove forme di connessione sensoriale,” ha aggiunto Daniel Geiger Campos, Direttore globale del settore Decorative Paints di AkzoNobel e membro del Comitato esecutivo.