Trend di settore

Tutte le news su trend di colore e di mercato


Dürr CTS lancia come azienda indipendente di tecnologie ambientali

Questo lancio posiziona Dürr CTS per essere più veloce, più focalizzata e più influente nella definizione di pratiche industriali sostenibili a livello mondiale.

Continua a leggere

BASF Coatings presenta la collezione Automotive Color Trends® 2025-2026: Driving the Proxy

La nuova collezione esplora come idee e ispirazione possano fungere da "proxy" per guidare le decisioni di design nel settore automotive, unendo creatività ed emozione a realtà tangibili.

Continua a leggere

Jotun difende i biocidi come strumento essenziale nella lotta globale contro il biofouling

Con l'inasprimento delle normative globali, Jotun sostiene che i rivestimenti biocidi rimangano la soluzione più efficace ed ecologicamente responsabile per il controllo del biofouling.

Continua a leggere

SAITA festeggia 45 anni: un traguardo che guarda al futuro

Nel 2025 SAITA Srl celebra 45 anni di attività: un percorso costruito giorno dopo giorno grazie alla competenza, alla passione e all’impegno di tutte le persone che ne hanno fatto e ne fanno parte. Da piccola realtà nata per fornire assistenza a impianti di depurazione nelle province di Padova e Vicenza, SAITA è oggi un player consolidato a livello internazionale nel settore del trattamento e del riciclo delle acque reflue industriali.

Continua a leggere

AkzoNobel lancia la Guida alle Specifiche Architettoniche Interpon D per semplificare la selezione delle vernici in polvere

La guida offre una panoramica completa della tecnologia delle vernici in polvere, dalla produzione e applicazione alle specifiche e alla manutenzione. Copre un'ampia gamma di argomenti, tra cui il programma di Applicatori Approvati Interpon, considerazioni sulla sostenibilità, opzioni di colore e finitura, nonché strumenti digitali e altro ancora.

Continua a leggere

Tecnologie e applicazioni emergenti: vernici avanzate

Le vernici sono uno strumento fondamentale in numerosi settori industriali in tutto il mondo. Thomas Bithell, analista tecnologico presso la società di analisi di mercato IDTechEx, ha condiviso un nuovo comunicato stampa che offre approfondimenti sulle potenziali applicazioni delle tecnologie di rivestimento avanzate.

Continua a leggere

Steelpaint torna in India con la sperimentazione di vernici per gru a Chennai

Stelcatec di Steelpaint è una vernice anticorrosiva che aumenta la durabilità, la sicurezza e l'efficienza operativa delle attrezzature portuali e marittime.

Continua a leggere

IGM Resins annuncia la riclassificazione di Omnirad® 184: 1-idrossicicloesil-fenil chetone

La riclassificazione sottolinea l'importanza crescente di soluzioni più sicure e sostenibili nel settore. IGM Resins ha ribadito il proprio impegno a guidare i partner attraverso questo cambiamento con alternative affidabili.

Continua a leggere

AkzoNobel rivela i colori dell'anno 2026: Rhythm of Blues™

Sviluppata attraverso la ricerca annuale sulle tendenze di AkzoNobel, la palette è stata progettata per catturare i mutevoli stati d'animo della società e può essere applicata in diversi settori, dall'interior design all'automotive e all'aerospaziale.

Continua a leggere

AkzoNobel reinventa il colore trasformandolo in esperienze sensoriali per i non vedenti

Il marchio Coral di AkzoNobel ha lanciato Touching Colours, un progetto sensoriale sviluppato in collaborazione con VML Brasil e la Fondazione Dorina Nowill per i Ciechi. L'iniziativa traduce 70 colori in Cromopoems® multisensoriali che combinano braille, suoni e poesia, offrendo ai sei milioni di ipovedenti brasiliani un nuovo modo di vivere il colore.

Continua a leggere

Le vernici a base biologica guadagnano terreno in Europa

Ceresana ha analizzato il mercato europeo delle vernici e dei rivestimenti a base biologica, compresi i prodotti per applicazioni interne ed esterne negli edifici, nonché le vernici industriali. Spesso commercializzati con nomi quali vernici naturali, vernici organiche, vernici ecologiche o persino vernici vegane, questi rivestimenti ecologici sono realizzati interamente, o almeno in parte, con materie prime naturali o minerali.

Continua a leggere

Parts Finishing 2025 è stata cancellata

Parts Finishing è stata cancellata dopo un forte interesse iniziale, poiché il ritiro di diverse aziende, dovuto alla riduzione dei costi, all'incertezza economica e alle prospettive commerciali imprevedibili, ha reso improbabile il successo dell'evento.

Continua a leggere

L’impianto di verniciatura completamente elettrico di Siemens stabilisce un nuovo standard per la decarbonizzazione nel settore manifatturiero

La linea di verniciatura completamente elettrica di Siemens è una potente dimostrazione di come l’innovazione, anche nei processi più trascurati, possa contribuire concretamente alla lotta contro il cambiamento climatico.

Continua a leggere

La dispersione è la chiave per sbloccare il potenziale dei nanotubi di carbonio nelle vernici e nei rivestimenti

Come evidenziato in un recente report di IDTechEx, una dispersione uniforme è fondamentale per sfruttare appieno i benefici meccanici, elettrici e termici dei nanotubi di carbonio (CNT), soprattutto in applicazioni come vernici, rivestimenti e sistemi di accumulo energetico.

Continua a leggere

Dürr sviluppa la farm verticale avanzata EcoY

La farm verticale EcoY di Dürr rappresenta un’innovativa estensione della loro esperienza nel controllo climatico industriale, dimostrando come tecnologie originariamente sviluppate per l’industria delle vernici e dei rivestimenti possano essere adattate per l’agricoltura sostenibile.

Continua a leggere