La nuova gamma di vernici in polvere Interpon D2525 di AkzoNobel unisce l’eleganza senza tempo della terracotta alla durabilità richiesta dai progetti architettonici contemporanei.
AkzoNobel ha lanciato la collezione Interpon D2525 Terracotta Effect, una linea di vernici in polvere super-durevoli
progettata per riprodurre il fascino intramontabile della terracotta, evitando però gli inconvenienti legati all’utilizzo del materiale naturale.
La collezione comprende 12 colori ispirati alla ricca tradizione della ceramica marocchina, dai classici rossi terrosi fino al verde bosco effetto smaltato, blu intensi e gialli caldi. Basandosi sulla comprovata resistenza della gamma Interpon D, questi rivestimenti offrono un’eccezionale tenuta del colore e integrità del film protettivo, ottenuti con una sola mano di applicazione.
“I nostri clienti desiderano creare facciate che richiamino l’aspetto di questo materiale sempre più apprezzato, ma vogliono anche garantire una finitura robusta, durevole, vibrante e a costi sostenibili. Questa collezione risponde perfettamente a tali esigenze e rappresenta un’ulteriore dimostrazione del nostro costante impegno verso l’innovazione. Non ci limitiamo a seguire le tendenze: le anticipiamo, ispirando i nostri clienti con nuove idee e soluzioni creative per dare vita alle loro visioni,” ha dichiarato Jorrit van Rijn, Global Marketing Director di AkzoNobel Powder Coatings.
Le vernici per architettura Interpon D sono coperte da una garanzia globale fino a 25 anni sulle prestazioni del prodotto, se applicati da un Applicatore Certificato Interpon D. La collezione è certificata Qualicoat Classe 2 e GSB Master, e risponde ai requisiti prestazionali della norma AAMA 2604.
Supportata da una Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD), la gamma è stata sottoposta a una valutazione indipendente da parte di un ente terzo per quanto riguarda materie prime, produzione e trasporto, garantendo così la trasparenza delle sue credenziali in ambito di sostenibilità.