Le nuove vernici, Alesta® e-PRO FG Black e Alesta® e-PRO Dielectric Gray, sono state sviluppate per offrire una protezione termica e un isolamento elettrico superiori per le batterie dei veicoli elettrici.
Axalta Coating Systems, fornitore globale di vernici, ha presentato due nuovi prodotti volti a migliorare la sicurezza e le prestazioni dei sistemi di batterie per veicoli elettrici (EV): Alesta® e-PRO FG Black e Alesta® e-PRO Dielectric Gray. Il lancio, annunciato al The Battery Show North America, evidenzia il continuo impegno dell'azienda per l'innovazione nei settori automobilistico e dell'accumulo di energia.
“Sebbene i veicoli elettrici abbiano statisticamente molte meno probabilità di prendere fuoco rispetto ai veicoli a benzina, incidenti di alto profilo e disinformazione continuano a influenzare la percezione del pubblico. Questi prodotti innovativi dimostrano la straordinaria capacità delle vernici di affrontare nuove sfide e riflettono la comprovata esperienza di Axalta nell'innovazione di prodotti che hanno un impatto positivo sul mondo,” ha affermato Robert Roop, Senior Vice-President e Chief Technology Officer di Axalta.
Nonostante la crescente adozione di veicoli elettrici, permangono preoccupazioni da parte dei consumatori in merito alla sicurezza delle batterie. La fuga termica nelle batterie dei veicoli elettrici, sebbene rara, rappresenta un rischio serio che può causare incendi, esplosioni e danni strutturali. Il surriscaldamento di una cella della batteria può innescare una reazione a catena, con rilascio di calore estremo, fiamme e fumo a temperature superiori a 1200 °C. Integrate in un sistema di batterie OEM convalidato, le nuove vernici di Axalta potrebbero migliorare la stabilità termica e le prestazioni di isolamento elettrico.
Alesta® e-PRO FG Black è una vernice in polvere di alta qualità progettata per la stabilità termica e la protezione antincendio secondaria nei sistemi di batterie dei veicoli elettrici. Il rivestimento è progettato per resistere all'accensione, all'espansione e alla generazione di fumo a temperature fino a 1200 °C, contribuendo a rallentare la propagazione del fuoco durante gli eventi termici.
Le caratteristiche principali includono:
- Mantiene l'integrità termica sotto fiamma diretta e calore estremo (600-1200 °C).
- Nessuna emissione di fumo ad alte temperature.
- Elevata protezione dalla corrosione, sia da sola che come potenziamento su substrati elettrodeposti.
Alesta® e-PRO Dielectric Gray è un rivestimento in polvere epossidico che fornisce un isolamento elettrico ad alte prestazioni in ambienti ad alta tensione, inclusi pacchi batteria per veicoli elettrici e sistemi di accumulo di energia fissi. Offre eccellenti risultati nei test di resistenza all'ipertensione, migliorando l'affidabilità del sistema.
Le caratteristiche principali includono:
- Copertura dei bordi leader del settore per un isolamento elettrico uniforme ed elevati tassi di superamento dei test di resistenza all'ipertensione.
- Elevata flessibilità per adattarsi a geometrie complesse con ridotto rischio di cricche.
- Resistenza al taglio a sovrapposizione superiore per una maggiore integrità strutturale sotto stress.
- Supera i test di resistenza all'ipertensione di 6 kV per prestazioni dielettriche.
Entrambi i rivestimenti sono stati sottoposti a rigorosi test per garantire l'isolamento elettrico e la protezione termica. Il Dielectric Gray è stato testato, tra gli altri, secondo gli standard UL 94 V0 e IEC 60243-1. Il FG Black è stato sottoposto a test di esposizione diretta alla fiamma, runaway termico a cella singola e UL 2596 TaG, dimostrando l'assenza di emissioni di fumo o ignizione anche a 1200 °C.
"I nostri clienti sono alla ricerca di tecnologie in grado di resistere ad ambienti estremi e supportare i loro sforzi per realizzare sistemi di batterie sicuri e affidabili. Questi nuovi rivestimenti riflettono il nostro impegno per l'innovazione e la collaborazione con i clienti per affrontare le sfide della mobilità di nuova generazione,” ha aggiunto Roop.
I rivestimenti sono destinati alle case automobilistiche globali che producono veicoli elettrici, poiché si prevede che il mercato mondiale dei veicoli elettrici supererà i 20 milioni di unità nel 2025, rappresentando oltre un quarto di tutte le auto vendute a livello globale. I principali OEM e fornitori di primo livello stanno attualmente conducendo ulteriori test in linea con le loro specifiche di progettazione e i processi di approvazione pre-produzione.