Basca presenta il webinar “Lavaggio automatico serbatoi e cisterne - più GMP e meno luoghi confinati”

Date: 02/10/2025
Categorie: Istituzionali
PHOTO: Claudio Delaini e Alessio Bondi.

Basca Srl, insieme a Claudio Delaini, consulente specializzato nei processi penali e civili in tema di sicurezza sul lavoro, è lieta di invitarvi al webinar “Lavaggio automatico serbatoi e cisterne - più GMP e meno luoghi confinati”, che si terrà online venerdì 10 ottobre alle ore 14.30.

Basca Srl, start-up innovativa con sede a Formigine (MO) specializzata nella progettazione di impianti di lavaggio per serbatori e contenitori industriali, annuncia il webinar “Lavaggio automatico serbatoi e cisterne – più GMP e meno luoghi confinati”, in programma online venerdì 10 ottobre alle ore 14.30.

Nata con l’obiettivo di rendere il processo di lavaggio dei contenitori più ecologico, sicuro e sostenibile, Basca propone soluzioni che eliminano i rischi del lavaggio manuale, riducono sprechi e consumi di acqua e solventi e permettono alle aziende di abbattere i costi di gestione ottimizzando al contempo i risultati.

Il webinar sarà l’occasione per approfondire questi aspetti con l’ingegnere Claudio Delaini, consulente specializzato in sicurezza sul lavoro, che dialogherà con Alessio Bondi, CCO e co-fondatore di Basca Srl, sui vantaggi delle tecnologie di lavaggio automatico dei serbatoi fissi per la produzione di vernici – e non solo –, con particolare attenzione alle Norme di Buona Fabbricazione (GMP), alla tutela della sicurezza dei lavoratori e alla sostenibilità dei processi.

Il programma del webinar

  • Il contesto dei terzisti
    • Impianti che devono adattarsi a produzioni diverse (vernici, farmaci, cosmetici, alimenti, profumi).
    • Esigenza di coniugare rapidità, flessibilità, qualità e sicurezza.
  • Sicurezza e luoghi confinati
    • Eliminazione dell’accesso umano nei serbatoi.
    • Protezione degli operatori da sostanze tossiche, solventi, polveri e rischi biologici.
  • Riduzione dei fermi produzione
    • Lavaggi automatici che consentono tempi di cambio produzione più brevi.
    • Maggiore competitività per i terzisti.
  • Aumento della qualità produttiva
    • Nessuna contaminazione tra lotti diversi.
    • Prodotti costanti e conformi agli standard richiesti.
  • Riduzione dei rifiuti
    • Minor impiego di acqua, detergenti e solventi.
    • Vantaggi economici ed ambientali.
  • Good Manufacturing Practices – GMP
    • Lavaggi tracciabili, standardizzati e documentabili.
    • Conformità garantita nei settori regolamentati (farmaceutico, cosmetico, alimentare).

I relatori

Claudio Delaini - Ingegnere e consulente specializzato sulla sicurezza dei macchinari industriali e certificazione CE. Oltre all’attività di consulente e formatore, opera anche come perito di parte nei processi civili e penali in tema di sicurezza sul lavoro. Ha pubblicato numerosi libri su normativa industriale e sicurezza, ed è intervenuto in qualità di esperto su Report, RaiNews24, La Stampa e Il Sole 24 ore.
Alessio Bondi - CCO e co-fondatore di Basca Srl.

Come iscriversi

Il webinar si terrà il 10 ottobre alle ore 14.30. È possibile partecipare al webinar cliccando sul seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=0YklyGmZIm8