EcoCortec® lancia i nuovi sacchetti 3D VpCI® di ultima generazione e sostenibili

Date: 28/07/2025
Image: 3 d bag green from Cortec

Questi sacchetti ad alte prestazioni combinano tecnologie avanzate per film plastici con gli inibitori di corrosione in fase vapore (VpCI®) brevettati da Cortec®, offrendo una protezione efficace contro ruggine, ossidazione, macchie, corrosione bianca e alterazioni delle superfici metalliche.

Cortec® Corporation ha recentemente presentato la sua ultima innovazione: i sacchetti 3D di nuova generazione con tecnologia VpCI®, soluzioni di imballaggio sostenibili che garantiscono una protezione avanzata contro la corrosione per un'ampia gamma di componenti in metallo. Il design tridimensionale innovativo permette ai sacchetti di adattarsi perfettamente a oggetti di varie forme e dimensioni, anche quelli irregolari o ingombranti, offrendo una protezione completa con un utilizzo minimo di materiale.

Un elemento centrale della nuova linea è la sua impronta ecologica ridotta. I sacchetti sono disponibili in versioni ad alto contenuto di materiale riciclato post-consumo (PCR) e sono completamente riciclabili, contribuendo così a ridurre l'impatto ambientale pur mantenendo l’elevata resistenza meccanica e alla corrosione che contraddistingue EcoCortec®.

Vantaggi principali dei nuovi sacchetti 3D VpCI®:

  • Protezione anticorrosione superiore: garantiscono una protezione continua contro condizioni ambientali difficili come salsedine, umidità, condensa e ambienti industriali aggressivi.
  • Efficienza e riduzione dei costi: eliminano la necessità di antiruggine tradizionali come oli e disidratanti. I componenti possono essere utilizzati immediatamente senza necessità di sgrassaggio o pulizia, con risparmio di tempo e manodopera.
  • Sostenibilità ambientale: disponibili in formati riciclabili e atossici, compresi quelli con contenuto PCR fino al 30%. Privi di ammine, fosfati e materiali alogenati.
  • Flessibilità e personalizzazione: forniti in diverse configurazioni e materiali, anche con opzioni per una maggiore resistenza alla perforazione o allo strappo.

La gamma include modelli avanzati come i sacchetti antistatici ESD per elettronica e metalli misti, oltre ai VpCI®-126 HP UV Shrink 3D Bags, realizzati con resine ad alta resistenza e stabilizzatori UV per applicazioni all’aperto impegnative. Sono disponibili anche varianti completamente biodegradabili e compostabili industrialmente come i sacchetti EcoCorr® ed EcoWorks® 3D, certificati TÜV Austria, che si degradano in anidride carbonica e acqua entro 2–3 mesi negli impianti di compostaggio industriale.

I sacchetti 3D VpCI® sono prodotti nello stabilimento EcoCortec® di Beli Manastir, in Croazia, ora attivo nella distribuzione a livello globale. L’impianto si distingue per il forte orientamento ambientale, con un sistema interno di riciclo e un impiego significativo di materiali PCR nei processi produttivi. Inoltre, l’energia utilizzata proviene da fonti solari, contribuendo ulteriormente alla missione dell’azienda di promuovere un’economia circolare e ridurre l’impatto ambientale.

EcoCortec® continua così a consolidare il proprio ruolo come hub europeo di riferimento nello sviluppo di imballaggi anticorrosivi sostenibili. Con il lancio dei sacchetti 3D VpCI® di nuova generazione, l’azienda riafferma il proprio impegno nell’offrire soluzioni d’imballaggio innovative ed ecocompatibili per l’industria moderna.