Leggi il nuovo numero della rivista dedicata ai trattamenti delle superfici e alle finiture organiche e inorganiche!
Per molti imprenditori, l’impresa non è solo un’attività economica, ma una vera e propria estensione della propria identità. È un progetto che riflette i loro valori, la loro visione e spesso anche i loro tratti caratteriali. L’impresa rappresenta ciò in cui hanno investito tutto il proprio “saper fare” ma anche il proprio “saper essere”, ossia la dimensione più personale e relazionale di loro stessi: la passione, il senso del dovere, l’energia creativa e la determinazione diventano il motore di un’azienda che spesso nasce da un’idea personale e cresce insieme alla persona che l’ha fondata.
L’impresa però deve saper evolversi, confrontandosi con il mondo che la circonda, senza diventare autoreferenziale, chiusa in sé stessa. In un contesto economico in costante evoluzione, è fondamentale che l’imprenditore sappia aprirsi: al nuovo, all’esterno, al diverso. Questo significa accettare che l’innovazione non sempre nasca dall’interno, che le collaborazioni siano una ricchezza, che le competenze si trovino anche fuori dal perimetro aziendale, che la concorrenza seria e corretta sia uno strumento sano di crescita. Aprirsi al nuovo significa confrontarsi con culture diverse, con mercati lontani, con approcci inediti. La contaminazione può diventare una leva di trasformazione potente. Accogliere il diverso, esplorare strade alternative, significa coltivare una visione ampia e lungimirante, sempre più necessaria per competere su scala globale.
La rivista ipcm®, aprendosi essa stessa a mercati nuovi e a culture diverse, investendo molte risorse nell’internazionalizzazione dell’informazione, offre ai propri clienti l’opportunità di valutare le potenzialità di nuovi mercati, misurare il ritorno che deriva dal promuovere il proprio messaggio e la propria tecnologia in contesti economici e culturali diversi.
È in questo contesto che nascono le missioni di ipcm® nelle manifestazioni fieristiche di mercati emergenti, in Paesi con economie in rapida crescita e in fase di sviluppo, che presentano un potenziale significativo ma, senza dubbio, anche maggiori rischi rispetto ai mercati sviluppati.
A luglio siamo stati in India, alla 5^ edizione della Surface & Coating Expo, organizzata a Chennai (il cuore dell’industria indiana dell’auto) dalla CII, la Confederazione dell’Industria Indiana. L'India è uno dei mercati emergenti più grandi e dinamici al mondo, con una popolazione giovane e in crescita, ampi investimenti nel capitale umano e un settore tecnologico in forte espansione. Abbiamo registrato una grande fame di informazione tecnica, e un grande interesse intorno alle nostre riviste, con oltre 300 copie distribuite ai visitatori provenienti da vari segmenti industriali.
A maggio eravamo stati in Messico, alla fiera Fabtech, una delle tre edizioni della mostra manufatturiera dedicata al mercato nordamericano, per il quale il Messico - un altro mercato emergente, situato strategicamente vicino agli Stati Uniti e con una forte industria manifatturiera - fa da ponte fra i mercati in crescita dell’America Latina e quelli maturi nordamericani.
Il prossimo settembre saremo di nuovo a Fabtech, Chicago, un evento tecnico rivolto a un mercato con un’economia forte e un elevato potere d'acquisto dei consumatori. Sarà un’edizione dove la componente espositiva europea sarà molto spiccata, anche grazie al lavoro di ipcm® come agenzia esclusiva.
Questo numero di ipcm® è particolarmente ricco di storie di aziende che, nate come estensione di un singolo o di una famiglia, oggi sono evolute in realtà strutturate, globali, innovative, capaci di fare la differenza a livello economico, tecnologico e sociale. In alcuni articoli troverete la dicitura “on show” unitamente al logo di una delle tre manifestazioni durante le quali ipcm® sarà distribuita: Fabtech Chicago, K (Düsseldorf), e Paint & Coatings (Milano). Significa che i fornitori delle tecnologie di finitura superficiale descritte in questi articoli saranno espositori a queste fiere.
LEGGI LA RIVISTA!