SAITA festeggia 45 anni: un traguardo che guarda al futuro

Date: 07/10/2025
PHOTO: SAITA COMPIE 45 ANNI.

Nel 2025 SAITA Srl celebra 45 anni di attività: un percorso costruito giorno dopo giorno grazie alla competenza, alla passione e all’impegno di tutte le persone che ne hanno fatto e ne fanno parte. Da piccola realtà nata per fornire assistenza a impianti di depurazione nelle province di Padova e Vicenza, SAITA è oggi un player consolidato a livello internazionale nel settore del trattamento e del riciclo delle acque reflue industriali.

La storia di SAITA prende avvio nel 1980, dall’iniziativa di professionisti con solide competenze tecniche e commerciali che decisero di unire le proprie esperienze per creare un’impresa specializzata nell’assistenza agli impianti di depurazione delle acque. L’azienda, inizialmente costituita a Vicenza, trasferì la propria sede a Limena (Padova) nel 1984, dove ha continuato a crescere fino all’inaugurazione dell’attuale sede nel 2006: oltre 1.000 mq di superficie coperta, cui si aggiungono 650 mq di carpenteria e altri 1.500 mq della nuova sede che verrà inaugurata entro la fine del 2025.

Oggi, con tre stabilimenti produttivi in Italia a Padova, l’azienda è attiva in oltre 30 Paesi, e fornisce impianti e assistenza a clienti dei settori più diversi, dalla galvanica alla verniciatura, dalla chimica alla farmaceutica, fino all’elettronica e ai semiconduttori.

Innovazione e sostenibilità al centro

SAITA produce internamente tutti i propri impianti, coniugando modularità e soluzioni su misura, sempre integrate ai processi produttivi. L’azienda ha posto la sostenibilità ambientale come punto cardine della propria missione: ridurre l’impatto delle lavorazioni industriali e contenere i costi di gestione grazie a sistemi avanzati di trattamento e riciclo.

Tra le tecnologie di punta figurano:

  • demineralizzatori;
  • impianti chimico-fisici;
  • evaporatori sottovuoto;
  • filtrazione a membrane;
  • impianti di filtrazione;
  • disinfezione con UV e ozono;
  • trattamento fanghi e disoleatori;
  • soluzioni Scarico Zero (Zero Liquid Discharge).

L’azienda ha inoltre investito nella ricerca attraverso SAITA LAB, un laboratorio interno dedicato all’analisi, allo sviluppo di nuove tecnologie e alla formazione del personale.

Uno sguardo verso il futuro

In 45 anni SAITA ha saputo trasformare le sfide in opportunità di crescita. Qualche giorno fa l’azienda ha celebrato questo importante traguardo insieme a chi ogni giorno contribuisce al suo percorso, rinnovando l’impegno a guardare avanti con la stessa determinazione. “Ringraziamo tutte le persone che ieri e oggi hanno reso possibile questa storia,” ha dichiarato SAITA.