Tecnologie e applicazioni emergenti: vernici avanzate

Date: 30/09/2025
IMAGE: Advanced Coatings for EV Battery.

Le vernici sono uno strumento fondamentale in numerosi settori industriali in tutto il mondo. Thomas Bithell, analista tecnologico presso la società di analisi di mercato IDTechEx, ha condiviso un nuovo comunicato stampa che offre approfondimenti sulle potenziali applicazioni delle tecnologie di rivestimento avanzate.

La domanda di vernici avanzate sta accelerando in settori in espansione come le batterie per veicoli elettrici (EV), l'industria aerospaziale, l'energia eolica, il petrolio e il gas, i data center e l'edilizia. Poiché i prodotti sono spinti a funzionare in ambienti più difficili, soddisfacendo al contempo requisiti più rigorosi di efficienza e sostenibilità, i rivestimenti stanno emergendo come un fattore critico per l'affidabilità e le prestazioni.

Le vernici avanzate possono migliorare la producibilità, prolungare la durabilità, ridurre i requisiti di manutenzione e favorire prestazioni più elevate. Con la continua industrializzazione nelle economie emergenti e l'elettrificazione che sta rimodellando i mercati maturi, il settore dei rivestimenti avanzati è posizionato per una significativa crescita a lungo termine.

Il nuovo rapporto di IDTechEx, “Vernici avanzate 2026–2036: mercato, tecnologie, attori,” fornisce una valutazione indipendente degli sviluppi tecnologici e commerciali nei rivestimenti avanzati. La copertura spazia dalla protezione antincendio alla schermatura EMI, dall'anticorrosione ai rivestimenti dielettrici, termoconduttivi, esenti PFAS, autoriparanti e riflettenti IR. IDTechEx valuta le opzioni tecnologiche, identifica opportunità di crescita e potenziali barriere e fornisce una prospettiva di mercato per i rivestimenti avanzati nel prossimo decennio.

Un rivestimento è un materiale applicato alla superficie di un oggetto, in genere per migliorarne l'aspetto, le prestazioni o fornire protezione. IDTechEx definisce le vernici avanzate come materiali/tecnologie di rivestimento emergenti o applicazioni emergenti di tecnologie esistenti. Le loro funzionalità includono, tra le altre, la protezione antincendio, la schermatura EMI, la protezione dalla corrosione, l'isolamento dielettrico e la conduttività termica. Molti rivestimenti avanzati sono multifunzionali e offrono combinazioni come l'isolamento dielettrico con protezione da corrosione, umidità e sostanze chimiche.

Diverse tendenze convergenti sostengono la domanda. La crescita in settori come i veicoli elettrici, l'aerospaziale, l'eolico offshore e l'elettronica sta creando domanda, parallelamente ai requisiti ad alte prestazioni. I rivestimenti aerospaziali, ad esempio, devono rimanere leggeri e resistere ai raggi UV, all'abrasione e alle temperature estreme, mentre gli impianti eolici offshore richiedono una protezione anticorrosione duratura in ambienti altamente corrosivi.

L'efficienza energetica è un altro fattore critico. I rivestimenti riflettenti IR possono ridurre i costi di raffreddamento nell'edilizia e nei trasporti, mentre i rivestimenti termoconduttivi migliorano la gestione termica nei veicoli elettrici e nei data center.

Le considerazioni sul ciclo vita del prodotto stanno ridefinendo le aspettative. OEM e autorità di regolamentazione danno sempre più priorità alla durata e alla riduzione dei cicli di manutenzione, una richiesta che i rivestimenti sono in grado di soddisfare. Nel frattempo, i progressi tecnologici stanno consentendo nuove applicazioni, come le vernici riflettenti dipendenti dalla temperatura per le serre in polietilene.

L'espansione delle infrastrutture nelle economie emergenti aggiunge ulteriore slancio alla crescita, mentre le pressioni sulla sostenibilità, come la sostituzione dei PFAS, la riduzione del contenuto di COV e l'eliminazione di altre sostanze nocive, pongono sfide per i produttori, stimolando lo sviluppo di prodotti più sicuri.

Le applicazioni spaziano in un'ampia gamma di settori. Nelle batterie dei veicoli elettrici, le vernici avanzate possono proteggere celle e pacchi batteria attraverso l'isolamento dielettrico, la gestione termica, la protezione antincendio e la protezione dalla corrosione. Le turbine eoliche rappresentano un altro mercato in crescita, con le vernici anticorrosive che dovrebbero crescere a un CAGR del 6,8% tra il 2026 e il 2036, riflettendo la spinta verso turbine più grandi e un maggior numero di progetti eolici.

L'industria petrolifera e del gas continua a fare affidamento su sistemi di protezione che prolungano la durabilità delle infrastrutture in condizioni difficili. Nel 2025, Sherwin Williams e Hempel sono state tra i principali attori del settore a lanciare soluzioni di rivestimento avanzate per la corrosione sotto isolamento. Nell'edilizia, i rivestimenti riflettenti IR stanno guadagnando terreno.

Nel rapporto “Advanced Coatings 2026–2036: Market, Technologies, Players,” IDTechEx valuta sia le tecnologie più recenti che quelle consolidate attraverso benchmarking e analisi, evidenziando l'attività commerciale dei principali attori e delle startup. Dalla nuova linea di prodotti Resicoat di AkzoNobel agli innovativi rivestimenti per linee elettriche e robotica di AssetCool, il rapporto descrive in dettaglio l'attuale attività di mercato. Ogni tecnologia di rivestimento è corredata da una panoramica di mercato, comprese previsioni dettagliate a 10 anni per le vernici anticorrosive e per le batterie dei veicoli elettrici. Il rapporto fornisce anche un'analisi SWOT dei rivestimenti alternativi ai PFAS in vista di un imminente divieto ed esamina tecnologie applicative specialistiche e non specialistiche, insieme a materiali alternativi come pellicole, schermature inorganiche e fibre.

Le vernici avanzate sono sempre più un requisito fondamentale in tutti i settori, garantendo sicurezza, durabilità, efficienza e sostenibilità. Dalla gestione termica nelle batterie dei veicoli elettrici all'anticorrosione, nella protezione dell'eolico offshore e nella protezione antincendio nei data center, questi rivestimenti soddisfano urgenti esigenze prestazionali, aprendo al contempo la strada all'innovazione.

“Advanced Coatings 2026–2036: Mercato, Tecnologie, Attori” offre una valutazione indipendente e definitiva di questo mercato. Con una vasta esperienza nei materiali avanzati, IDTechEx fornisce prospettive imparziali, confronti tecnologici e analisi dei principali attori del settore dei rivestimenti.