Questo importante investimento rafforza la posizione di Ahlstrom all'avanguardia nel mercato della filtrazione molecolare e aumenta la sua capacità di soddisfare la crescente domanda mondiale di materiali speciali ad alte prestazioni.
Ahlstrom ha aperto uno stabilimento produttivo all'avanguardia per i mezzi di filtrazione molecolare nel suo stabilimento di Torino (Italia). Dotata delle più recenti tecnologie, il nuovo sito offre un'ampia personalizzazione e flessibilità di progettazione, consentendo un controllo preciso delle prestazioni di adsorbimento attraverso un'attenta selezione e miscelazione dei tipi di adsorbenti e dei livelli di contenuto. L'investimento è ulteriormente supportato da un banco di prova dedicato alla filtrazione molecolare, progettato per assistere i produttori di sistemi di filtrazione nello sviluppo di soluzioni di filtrazione superiori.
“Questo nuovo stabilimento incarna il nostro impegno a promuovere l'innovazione nel campo della filtrazione e porta la nostra competenza nella filtrazione molecolare a un nuovo livello. Ampliando le nostre capacità, garantiamo ai nostri clienti di continuare a ricevere le soluzioni affidabili e di alta qualità che si aspettano da noi”, ha dichiarato Giuseppe Costa, Vice-Presidente, Global Filtration.
Questo sviluppo integra l'attuale piattaforma Trinitex® Carbon di Ahlstrom, rispondendo alla crescente domanda di applicazioni di filtrazione molecolare di alta qualità, tra cui la filtrazione dell'aria di aspirazione delle cabine e delle celle a combustibile, nonché gli ambienti HVAC e le camere bianche. Annunciato per la prima volta nel 2024, il progetto è in linea con la strategia di Ahlstrom di promuovere soluzioni di filtrazione di nuova generazione che purificano l'aria e i liquidi, salvaguardando al contempo le persone, i processi e l'ambiente.