Le certificazioni ISCC PLUS rappresentano un passo significativo verso l’introduzione graduale di un’ampia gamma globale di resine speciali e additivi bioattribuiti. Questi includono materiali ad alto contenuto solido, a base acquosa, UV-LED-EB e polveri di poliestere, destinati a diversi settori industriali.
Arkema ha ottenuto la certificazione ISCC PLUS per i propri siti di produzione di monomeri acrilici in tutto il mondo, tra cui Carling (Francia), Clear Lake (USA), Taixing (Cina) e Bayport (USA). Questo traguardo fa parte dell’iniziativa globale Mass Balance dell’azienda.
Con una rete internazionale di monomeri acrilici completamente certificata, Arkema è ben posizionata per supportare progetti rapidi e convenienti finalizzati alla riduzione dell’impronta di carbonio dei prodotti per i clienti lungo tutta la filiera degli acrilici. Questi includono applicazioni finali come rivestimenti, adesivi, nuove soluzioni di mobilità, efficienza edilizia, comfort abitativo, polimeri ingegnerizzati, pelle, tessuti, prodotti per l’igiene e trattamento delle acque.
“Arkema è tra i primi fornitori a offrire una fornitura locale di monomeri acrilici bioattribuiti su scala veramente globale, utilizzando un approccio Mass Balance. Questa certificazione apre la strada a riduzioni strategiche dell’impronta di carbonio dei prodotti attraverso le nostre resine acriliche e additivi bioattribuiti, a vantaggio dell’intera filiera industriale degli acrilici. Il nostro metodo Mass Balance contribuirà inoltre a creare economie di scala per un maggiore utilizzo di materie prime rinnovabili e riciclate,” ha dichiarato Hervé Castres Saint Martin, Presidente del Gruppo Acrylic Monomers di Arkema.