Automazioni per la spruzzatura di vetroresina, fibra di vetro e gelcoat

Date: 20/10/2025
PHOTO: Automation systems for fiberglass, glass fiber, and gelcoat spraying OF LESTA.

Le automazioni Lesta per la spruzzatura di vetroresina, fibra di vetro e gelcoat consentono di ottenere risultati costanti e di alta qualità, riducendo tempi di produzione e sprechi di materiale. Grazie a soluzioni robotiche avanzate e software dedicati, le aziende possono migliorare la sicurezza degli operatori e ottimizzare l’intero processo produttivo.

Le automazioni per la spruzzatura di vetroresina, fibra di vetro e gelcoat sono una soluzione tecnologica sempre più diffusa in settori come la nautica, la produzione di piscine, vasche idromassaggio e camper.

Nel caso studio Lesta sulle automazioni per la spruzzatura di vetroresina, fibra di vetro e gelcoat è possibile vedere come la robotizzazione stia trasformando questo processo produttivo. Grazie ai robot di Lesta, realtà leader a livello internazionale nella progettazione e realizzazione di sistemi di automazione per verniciatura industriale, aziende di diversi comparti possono garantire una qualità costante, ridurre i tempi di produzione e migliorare la sicurezza degli operatori.

Perché scegliere automazioni per la spruzzatura di vetroresina, fibra di vetro e gelcoat

Optare per automazioni nella spruzzatura di fibra di vetro e gelcoat significa migliorare il processo produttivo sotto diversi aspetti. L’uso dei robot riduce gli sprechi di materiale e assicura una distribuzione uniforme dei rivestimenti, evitando difetti e rilavorazioni. Inoltre, la robotizzazione aumenta la sicurezza degli operatori, che non devono più esporsi direttamente a sostanze chimiche durante le fasi di lavorazione.

Impianti robotizzati per la spruzzatura di vetroresina e fibra di vetro

Gli impianti robotizzati Lesta dedicati alla spruzzatura di vetroresina e fibra di vetro sono spesso composti da un carroponte che sostiene più robot montati sottosopra. La programmazione è resa semplice dall’auto-apprendimento: l’operatore esegue i movimenti e il robot li memorizza, per poi riprodurli in maniera precisa e ripetibile anche su forme complesse come scafi o vasche di grandi dimensioni. È anche possibile creare i percorsi offline con il software Lesta PAINT STUDIO 3.0 o modificare percorsi precedentemente registrati.

Il pacchetto vetroresina nel software Lesta

Per rendere ancora più performanti le automazioni per la spruzzatura di vetroresina e gelcoat, Lesta ha sviluppato un plug-in dedicato, integrabile nel software Lesta LECROB Robot Manager. Il cosiddetto “pacchetto vetroresina” introduce funzioni specifiche: dalla gestione automatica della posizione di lavaggio, al controllo del dosaggio della fibra tramite chopper, fino alla regolazione delle valvole per gelcoat e resina. In questo modo l’intero processo è ottimizzato e monitorato, con un netto incremento di efficienza.

Settori che utilizzano automazioni per la spruzzatura di gelcoat e fibra di vetro

Le automazioni Lesta per vetroresina, fibra di vetro e gelcoat vengono adottate in numerosi settori industriali. Nel comparto nautico, ad esempio, permettono di produrre scafi e componenti con rivestimenti resistenti e uniformi. Nella realizzazione di piscine e vasche idromassaggio garantiscono finiture di qualità superiore, mentre nel settore dei camper contribuiscono alla produzione di pannelli e strutture rinforzate. Anche i produttori di prefabbricati, come ricoveri per cavalli o moduli abitativi, trovano in queste soluzioni un valido supporto per migliorare la produttività.

Integrazione delle automazioni con altri sistemi Lesta

Un ulteriore vantaggio delle automazioni per la spruzzatura di vetroresina e gelcoat è la possibilità di integrarle con altri sistemi sviluppati da Lesta. Il Lesta PRODUCTION MANAGER consente una gestione efficiente della coda di produzione, permettendo di richiamare i programmi di lavoro in modo rapido e preciso. I carri di movimentazione, disponibili sia a terra sia in versione aerea, ampliano l’area di lavoro del robot, aumentando la flessibilità degli impianti. Infine, il plug-in Follow Me semplifica la fase di registrazione dei percorsi, permettendo al robot di seguire direttamente i movimenti dell’operatore.

Le automazioni per la spruzzatura di vetroresina, fibra di vetro e gelcoat rappresentano oggi una scelta strategica per tutte le aziende che vogliono coniugare qualità, efficienza e sicurezza. I robot Lesta, grazie a soluzioni software e sistemi integrabili, garantiscono prestazioni elevate in diversi settori produttivi, offrendo un vantaggio competitivo concreto e duraturo.

Tag: Lesta