L'acquisizione rappresenta una mossa strategica per BASF, volta a rafforzare la propria presenza industriale nel sito di Chalampé in Francia, hub europeo dell'azienda per la produzione di precursori di poliammide 6.6.
BASF è pronta ad acquisire integralmente Alsachimie, la joint venture franco-tedesca con DOMO Chemicals, a seguito della firma di un accordo che conferisce al colosso chimico tedesco il diritto di acquistare la quota del 49% detenuta da DOMO.
“In qualità di fornitore chiave di precursori di poliammide 6.6, garantire un approvvigionamento affidabile in Europa è la nostra priorità assoluta. L'acquisizione delle quote di DOMO ci consentirà di consolidare ulteriormente la nostra leadership e il nostro impegno a lungo termine in questa catena del valore, aprendo al contempo nuove opportunità di crescita in settori quali quello automobilistico e tessile,” ha dichiarato Stephan Kothrade, membro del Consiglio di Amministrazione di BASF SE.
La transazione prevista rimane soggetta a consultazioni con gli organi di rappresentanza dei lavoratori di Alsachimie, in conformità con le normative applicabili. In attesa di tali discussioni, entrambe le parti prevedono di concludere l'accordo entro la metà del 2025.
“Questa transazione è in linea con la nostra strategia di concentrarci sulla fornitura di soluzioni personalizzate in poliammide nei nostri mercati principali: automotive, beni di consumo, industriale ed elettrico ed elettronico,” cha aggiunto Yves Bonte, CEO di DOMO Chemicals.
Informazioni su DOMO Chemicals
DOMO Chemicals offre materiali ingegnerizzati ad alte prestazioni a base di poliammide per settori quali quello automotive, industriale, elettronico e chimico. La sua gamma di prodotti comprende intermedi chimici, polimeri di base, tecnopolimeri e fibre ad alte prestazioni. I marchi di punta includono TECHNYL®, STABAMID® PA66, DOMAMID® PA6, fibre di poliammide NYLEO® e poliammidi sostenibili TECHNYL® 4EARTH®.