hubergroup Chemicals ha presentato la sua ultima innovazione a RadTech UV+EB Technology and Conference di quest'anno a Detroit, Michigan: oligomeri UV a base biologica ad alte prestazioni per applicazioni industriali.
hubergroup Chemicals ha sviluppato oligomeri UV a base biologica innovativi, progettati per ridurre al minimo l'impatto ambientale, mantenendo al contempo elevate prestazioni in un'ampia gamma di applicazioni. Quest’ultimi saranno presentati a RadTech 2025.
Basati su materie prime rinnovabili con contenuto certificato di C-14, questi oligomeri rispondono alla crescente domanda di materie prime sostenibili nel settore delle vernici e degli inchiostri. Con prestazioni paragonabili a quelle dei prodotti convenzionali di origine fossile, offrono un'eccellente durabilità, reattività e resistenza chimica ai fattori di stress, riducendo al contempo in modo significativo l'impatto ambientale.
hubergroup offre un portfolio versatile, che comprende:
- acrilati di poliestere con il 38% di contenuto biologico
- acrilati epossidici standard con un contenuto biologico del 20%
- acrilati di olio di soia epossidato con un contenuto biologico fino all'82%.
Tutti i materiali sono stati sviluppati per allinearsi alle normative ambientali vigenti e sono dotati di una certificazione di terze parti che ne verifica l'effettivo contenuto di carbonio biologico, rendendoli una soluzione credibile e d'impatto per ridurre le materie prime di origine fossile nella catena di approvvigionamento.
“La sostenibilità nelle vernici non riguarda solo la riduzione delle risorse fossili, ma anche l'equilibrio tra prestazioni, conformità alle normative e responsabilità ambientale. Abbiamo registrato un forte aumento della domanda di prodotti a contenuto biologico e abbiamo ricevuto un notevole interesse per la campionatura dei prodotti. Al RadTech abbiamo presentato il nostro portfolio completo di oligomeri UV sostenibili e a base biologica, evidenziandone l'applicazione in diverse vernici industriali,” ha commentato Franziska Trapp, Technical Marketing Manager Coating Chemicals di hubergroup.
Il 19 maggio Franziska Trapp, esperta di vernici con oltre dieci anni di esperienza in diverse aziende chimiche rinomate, ha presentato il suo intervento intitolato “Sustainable Chemistry in Action: Bio-Based Oligomers for Industrial UV Coatings. È entrata a far parte di hubergroup nel 2024 per gestire il marketing tecnico dei prodotti chimici per la verniciatura. Il suo intervento ha offerto un'immersione profonda nel ruolo centrale degli oligomeri a base biologica nel passaggio a vernici UV più sostenibili, con casi applicativi e approfondimenti sulla formulazione.
All'inizio della giornata, Justus Back, Innovation Manager di hubergroup Chemicals, in azienda dal 2017, ha tenuto la presentazione “Sugar Alcohol Building Blocks for Sustainable and Regulatory Safe UV-Oligomers with a Superior Content of Bio-Based Carbon”. Nel suo intervento ha discusso lo sviluppo di oligomeri UV contenenti alcoli di zucchero che raggiungono un contenuto biologico fino al 70%, garantendo al contempo una forte reattività e durata.