L’evento si terrà mercoledì 20 maggio 2026, dalle 9:30 alle 17:30, presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo a Milano, con business light lunch incluso. La partecipazione coinvolgerà aziende associate UCIF, rappresentanti di categoria e player nazionali e internazionali.
È ufficialmente aperta la Call for Abstract per SMART’26, il convegno annuale organizzato da UCIF – Unione Costruttori Impianti di Finitura dedicato all’innovazione nel settore del trattamento delle superfici.
Tema guida 2026
“Sostenibilità è creazione di valore: come innovazione, AI e digitalizzazione guidano il cambiamento.”
Il titolo funge da vero e proprio prompt: l’obiettivo è raccogliere contributi che mostrino casi concreti, visioni strategiche e applicazioni capaci di trasformare la transizione digitale e sostenibile in reale vantaggio competitivo.
Aree tematiche
I contributi dovranno essere di taglio tecnico e rientrare in almeno una delle seguenti categorie:
- Innovazione tecnica e culturale – Nuove soluzioni su impianti, macchine, prodotti, processi o modelli organizzativi.
- Sostenibilità – Ambientale (riduzione impatti e consumi), sociale (benessere delle persone), economica (efficienza, circolarità, approcci rigenerativi).
- Digitalizzazione – Smart factory, produttività, IoT, ML, Big Data, robotica, AR, cybersecurity, simulazione, stampa 3D, virtual commissioning.
- Intelligenza Artificiale – Applicazioni in progettazione, sviluppo, produzione e gestione: automazione, analisi dati, assistenza virtuale, riconoscimento immagini/voce, traduzione automatica.
Linee guida per la presentazione
Gli abstract dovranno specificare: categoria tematica, stato del progetto, applicazione e vantaggio competitivo. Le presentazioni, preferibilmente in italiano, avranno una durata massima di 20 minuti e dovranno essere realizzate con il format SMART fornito da UCIF a febbraio 2026. È consentito l’uso di video.
Modalità di invio
- Formato richiesto: file Word con titolo, autori (relatore principale), contatti, categoria tematica, stato del progetto (produzione / sviluppo / ricerca) e testo di massimo 2.000 battute, comprensivo di contesto/obiettivi, applicazione, vantaggio competitivo, risultati ottenuti o previsti.
- Invio entro il 20 dicembre 2025 a: ucif@anima.it
Tempistiche
- Valutazione abstract: 20 dicembre 2025 – 31 gennaio 2026
- Comunicazione ai selezionati: entro fine gennaio 2026
- Invio materiali definitivi: entro il 15 aprile 2026
“SMART’26 nasce per mettere in circolo idee e casi reali: chiediamo alle imprese di raccontare come innovazione, digitalizzazione e intelligenza artificiale possano generare valore sostenibile – ambientale, sociale ed economico – nei processi di finitura. Vogliamo condividere strumenti concreti e costruire collaborazioni che aiutino le aziende a competere meglio, in Italia e all’estero,” dichiara Daryuh Arabnia, Presidente UCIF.