Venator ottiene per il terzo anno consecutivo il Gold Sustainability Rating da EcoVadis

Date: 08/08/2025
Logo of gold rating from ecovadis to venator

Questo riconoscimento colloca Venator tra il 3% delle oltre 100.000 aziende valutate a livello globale, a conferma dell’impegno costante dell’azienda verso pratiche di business sostenibili.

Venator, produttore di pigmenti al biossido di titanio e additivi per alte prestazioni, ha ottenuto per il terzo anno consecutivo il rating Gold in sostenibilità da EcoVadis, leader mondiale nella valutazione della sostenibilità aziendale.

L’azienda ha ottenuto un punteggio complessivo di 80 su 100, con risultati particolarmente elevati nelle categorie Ambiente (83/100) e Approvvigionamento sostenibile (82/100) – entrambe considerate ad alto impatto positivo sul punteggio finale. Venator ha inoltre registrato un punteggio di 77/100 per Lavoro e Diritti Umani e di 76/100 per l’Etica, a conferma di un approccio maturo ed equilibrato alla responsabilità sociale d’impresa.

“Questo riconoscimento riflette il duro lavoro e l’impegno dei team di Venator nell’integrare la sostenibilità in ogni aspetto della nostra attività. Dalla riduzione della nostra impronta ambientale all’adozione di pratiche commerciali etiche e approvvigionamenti responsabili, siamo orgogliosi di avere un impatto positivo, sia nel nostro settore che oltre,” ha dichiarato Rob Portsmouth, Vice-Presidente esecutivo, Sustainability, EHS ed HR.

EcoVadis valuta le aziende secondo 21 criteri di sostenibilità raggruppati in quattro aree tematiche principali: Ambiente, Lavoro e Diritti Umani, Etica e Approvvigionamento sostenibile. Il mantenimento del rating Gold da parte di Venator conferma le solide performance in tutti questi ambiti e rafforza la sua posizione di leadership nella sostenibilità nel settore chimico globale.

Chi è Venator
Con sede centrale a Wynyard (Regno Unito), Venator è un produttore e fornitore globale di prodotti chimici, tra cui un ampio portafoglio di pigmenti e additivi che conferiscono colore e durabilità agli edifici, migliorano la longevità dei prodotti e contribuiscono all’efficienza energetica. L’azienda opera attraverso due divisioni: Titanium Dioxide e Performance Additives, servendo una clientela diversificata in oltre 109 Paesi.