AkzoNobel rivela i colori dell'anno 2026: Rhythm of Blues™

Date: 09/09/2025
IMAGE: AkzoNobel Color of the Year 2026

Sviluppata attraverso la ricerca annuale sulle tendenze di AkzoNobel, la palette è stata progettata per catturare i mutevoli stati d'animo della società e può essere applicata in diversi settori, dall'interior design all'automotive e all'aerospaziale.

Il fornitore internazionale di vernici e rivestimenti AkzoNobel ha annunciato i Colori dell'anno per il 2026, svelando una famiglia di tonalità allegre e versatili sotto il tema Rhythm of Blues™. Il trio - il blu chiaro Mellow Flow™, il blu scuro Slow Swing™ e il vivace Free Groove™ - è descritto come rilassante, connettivo e creativo.

“Con tutto quello che sta succedendo nel mondo, vediamo che le persone reagiscono in modi diversi. O rallentano e ricaricano le batterie, desiderando sentirsi in sintonia con gli altri e celebrare l'affinità. Oppure scelgono di essere audaci, divertirsi e sentirsi spensierati. Per riflettere questi diversi stati d'animo - e perché comprendiamo che il colore è emozione e quindi personale - abbiamo scelto una famiglia di colori per il 2026. Sono incentrati su tre ritmi diversi che offrono infinite possibilità per cambiare il ritmo del vostro spazio,” ha dichiarato Heleen van Gent, Direttore Creativo del Global Aesthetic Centre di AkzoNobel.

La collezione Rhythm of Blues™ presenta colori, texture ed effetti speciali pensati per risuonare in diversi settori. Oltre alle vernici decorative, AkzoNobel ha sviluppato palette ispiratrici per mercati quali quello aerospaziale, automobilistico, dell'elettronica di consumo, dei mobili in metallo, dell'illuminazione, dei mobili, dei pavimenti, dei prodotti per l'edilizia e dell'architettura.

“Siamo orgogliosi di dettare il tono insieme ad architetti, interior designer, esperti di tendenze e sviluppatori di prodotti, che danno tutti un contributo importante alla nostra ricerca approfondita. La nostra famiglia Rhythm of Blues è perfettamente in sintonia con le tendenze in evoluzione in vari settori e ci aiuterà a fornire soluzioni specifiche per il mercato ai clienti, in modo che possano applicare con maggiore sicurezza il proprio stile ai loro progetti,” ha aggiunto Daniel Geiger Campos, Direttore globale del settore vernici decorative di AkzoNobel e membro del Comitato esecutivo.

Tag: AkzoNobel