Kielce ospiterà EXPO-SURFACE 2026: il principale evento dedicato alla protezione delle superfici

Date: 22/10/2025
Categorie: Eventi e fiere
IMAGE: EXPO-SURFACE

EXPO-SURFACE 2026 accoglierà i partecipanti dal 24 al 27 marzo.

A marzo 2026, Targi Kielce ospiterà la prossima edizione di EXPO-SURFACE, un prestigioso evento dedicato alle tecnologie anticorrosione, alla protezione delle superfici e ai rivestimenti industriali. L'evento è parte integrante della serie Industrial Spring, un appuntamento rinomato in Polonia e all'estero.

La crescente importanza del settore, e in particolare degli eventi STOM, è trainata dalla crescente domanda di soluzioni durevoli ed efficaci nei settori dell'edilizia, delle infrastrutture, dell'energia e dell'industria pesante. Questa domanda è particolarmente evidente nell'Europa centrale e orientale. La fiera di Kielce offre una piattaforma unica per presentare innovazioni tecnologiche, stringere partnership commerciali ed espandersi nel mercato polacco e nei paesi limitrofi. "Siamo lieti che EXPO-SURFACE confermi il suo ruolo centrale nel settore europeo della protezione delle superfici. Il nostro obiettivo è offrire a espositori e visitatori l'opportunità di esplorare a fondo le soluzioni più recenti e di intensificare la cooperazione internazionale in questo settore", ha dichiarato Damian Kudaka, Exhibition Manager.

EXPO-SURFACE 2026 offre alle aziende un'eccezionale opportunità per consolidare la propria presenza nel mercato polacco in rapida crescita, stringere contatti regionali e assicurarsi partner commerciali e clienti chiave. I visitatori potranno beneficiare di una serie di dimostrazioni dal vivo, conferenze specialistiche e workshop tematici, tutti ospitati nel moderno complesso fieristico Targi Kielce, ben collegato e completamente attrezzato per accogliere un vasto pubblico internazionale.

Parte della serie Industrial Spring, EXPO-SURFACE è uno dei numerosi eventi che ogni anno riuniscono specialisti e leader di diversi settori. L'iniziativa presenta tecnologie e tendenze innovative nei settori dell'automazione, della robotica, della stampa 3D e delle macchine utensili. Questa diversità consente ai partecipanti di esplorare soluzioni provenienti da una vasta gamma di settori industriali, sviluppare nuovi contatti commerciali e approfondire la propria conoscenza dei progressi tecnologici che plasmano il futuro del settore.