Venator finalista in quattro categorie ai BCF Awards 2025

Date: 01/09/2025
Categorie: Istituzionali
the 4 Categories at BCF Awards 2025 shortlisted by venator

Venator è stata selezionata come finalista per quattro BCF Awards 2025 in riconoscimento della sua innovazione sostenibile, dei progressi compiuti in materia di diversità e inclusione e dell'eccezionale leadership e potenziale dei suoi dipendenti.

Venator è stata nominata finalista in quattro categorie dei prestigiosi British Coatings Federation (BCF) Awards di quest'anno, con un riconoscimento sia per il suo personale che per i suoi obiettivi. Due dipendenti sono stati selezionati per i premi individuali, mentre l'azienda stessa è stata premiata per i suoi progressi nell'innovazione sostenibile e nella diversità, equità e inclusione (DEI).

La lista dei finalisti, compilata da una giuria indipendente, mette in evidenza l'eccellenza, la leadership e l'innovazione nel settore delle vernici. Venator è in lizza per:

  • Innovazione sostenibile – Strumento V-PCF
    Lanciato nel 2024, lo strumento Venator Product Carbon Footprint (V-PCF) è una piattaforma digitale progettata per calcolare l'impronta di carbonio dei prodotti dalla culla al cancello in linea con la norma ISO 14067. Lo strumento fornisce ai clienti dati trasparenti e specifici sui prodotti per supportare la loro rendicontazione Scope 3.
  • Diversità, equità e inclusione
    Venator ha introdotto un nuovo programma DEI nel 2024 con l'obiettivo di integrare pratiche inclusive in tutta l'azienda. L'iniziativa sta già dando risultati, con un aumento sia del numero che della percentuale di assunzioni femminili.
  • Rising Star – James Lund
    James Lund, tecnico strumentista, ha già ricevuto numerosi riconoscimenti accademici e aziendali grazie alle sue capacità tecniche, alla sua mentalità innovativa e alla sua dedizione professionale. Il suo potenziale di leadership lo rende un forte contendente in questa categoria altamente competitiva.
  • Young Leader – Jack Harrison
    Da quando è entrato a far parte dell'azienda nel 2022, Jack Harrison ha fatto rapidi progressi fino a diventare responsabile delle operazioni presso lo stabilimento di produzione Venator di Greatham. La sua competenza tecnica, la sua leadership e il suo impatto sulle operazioni gli hanno assicurato un posto nella rosa dei candidati per il premio Giovane leader.

“Anche quest'anno la concorrenza è stata incredibilmente agguerrita, forse una delle più impressionanti che abbiamo mai visto, con oltre 70 candidature provenienti da tutto il settore,” ha dichiarato Tom Bowtell, CEO della BCF.

“In Venator, la nostra chimica è più di una semplice scienza: è l'energia, la competenza e la passione delle nostre persone che guidano tutto ciò che facciamo. Attendiamo con impazienza l'evento che si terrà alla fine dell'anno e auguriamo buona fortuna a Jack, James e a tutte le altre persone e aziende nominate,” ha aggiunto Rob Portsmouth, Vice-Presidente esecutivo, Sostenibilità, EHS e Risorse umane di Venator.