Per creare il coloratissimo mondo di Barbie, gli scenografi hanno utilizzato una specifica tonalità di colore rosa che si è rapidamente esaurita.
Sfruttando la sua esperienza nel settore industriale e automotive, Carl Anderson aiuterà a espandere le operazioni di Axalta in nuovi mercati.
Ecoclean presenterà le sue soluzioni efficienti e sostenibili per le future sfide nella pulizia dei componenti a parts2clean 2023.
KRÜSS ha recentemente ridotto le ore lavorative a 36, consentendo ai propri collaboratori di poter lavorare 4 giorni a settimana mantenendo il medesimo stipendio.
Il nuovo portfolio di ACI Group includerà ora gli antischiuma e i tensioattivi a base acqua di Chem Additive.
Il sistema di controllo del flusso energetico EcoQPower di Dürr ha incrementato l’efficienza energetica dell’impianto di verniciatura di una casa automobilistica.
KANSAI HELIOS Austria ha assegnato il suo contributo di sponsorizzazione ad Anna Gruber, che ha completato con successo la laurea in chimica applicata presso l'IMC Krems University.
BASF fornirà a KHUA il neopentil glicole, un intermedio per produrre resine per vernici in polvere di alta qualità.
La 5ª edizione della fiera dedicata alle tecnologie di sbavatura e alla finitura superficiale di precisione si svolgerà dal 10 al 12 ottobre 2023 presso il centro espositivo di Karlsruhe.
L’impiego di energia rinnovabile consentirà a BASF di progredire nella sua strategia aziendale di emissioni net-zero e fornirà ai clienti vernici con una bassa impronta al carbonio.
Il rivestimento in polvere super resistente Interpon D Stone Effect conferisce alle superfici in alluminio l'aspetto e la consistenza della pietra.
La nuova sede accrescerà la capacità produttiva di Impact Coatings e includerà un laboratorio aggiornato per collaudare gli impianti e le tecnologie di verniciatura.
Lo stabilimento produttivo situato a Westwego sarà chiuso nel giugno 2025, ma il nuovo sito a Bay City sarà inaugurato nella prima metà del 2024.
La strategia di sostenibilità di ASK Chemicals consentirà all'azienda di diventare climaticamente neutrale entro il 2050.
Rösler ha riprogettato i suoi uffici nel sito di Untermerzbach per assicurare maggiore flessibilità, comunicazione e condizioni di lavoro agile.