Una volta operativo, si prevede che l'impianto a biomassa ridurrà le emissioni di carbonio di circa 34 chilotoni all'anno, l'equivalente di 21.250 autovetture tolte dalla circolazione. I preparativi per il progetto inizieranno immediatamente e l'entrata in funzione è prevista per il 2029. Questa iniziativa supporta gli obiettivi climatici di Ahlstrom per il 2030.
Ahlstrom, fornitore internazionale nei materiali speciali sostenibili a base di fibre, ha annunciato un passo importante nel suo percorso verso la sostenibilità con l'installazione di una caldaia a biomassa presso il suo sito di Rottersac, in Francia. Si prevede che l'iniziativa ridurrà le emissioni del sito di circa l'80%, riducendo significativamente l'impronta di carbonio dei prodotti Ahlstrom e apportando benefici ai suoi clienti.
L'investimento rappresenta un passo significativo nell'impegno di Ahlstrom per la decarbonizzazione e negli obiettivi della sua iniziativa Science Based Targets (SBTi). Le più ampie ambizioni di sostenibilità dell'azienda includono il raggiungimento di zero emissioni nette entro il 2050, la riduzione delle emissioni di gas serra in linea con le raccomandazioni SBTi e l'aumento della quota di energia rinnovabile nelle sue attività. Questi obiettivi sono centrali nella strategia di Ahlstrom di guidare la trasformazione attraverso l'innovazione, la collaborazione e l'uso responsabile delle risorse.
“Questo progetto riflette il nostro obiettivo di purificare e proteggere. Rafforza la nostra leadership nelle soluzioni Safe and Sustainable by Design e risponde direttamente alla crescente domanda dei clienti di prodotti a basse emissioni di carbonio,” ha dichiarato Wouter Hut, Vice-Presidente Esecutivo, Approvvigionamento e Sostenibilità.
L'approccio Safe and Sustainable by Design di Ahlstrom integra sicurezza, sostenibilità e circolarità nella progettazione di materiali e processi fin dall'inizio, garantendo soluzioni ad alte prestazioni e responsabili dal punto di vista ambientale e sociale. L'azienda rimane impegnata a estendere il proprio impatto oltre le proprie attività e a promuovere azioni coraggiose e basate sulla scienza per il clima in tutto il settore.
“L'investimento nella caldaia a biomassa non è solo una testimonianza dell'impegno di Ahlstrom per la sostenibilità, ma anche una risposta diretta alle esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti. Dando priorità alla decarbonizzazione presso il sito di Rottersac, stiamo rafforzando la nostra capacità di fornire soluzioni ad alte prestazioni e a basse emissioni di carbonio che aiutino i nostri clienti a raggiungere i propri obiettivi climatici,” ha aggiunto Konraad Dullaert, Vice-Presidente Esecutivo di Food & Consumer Packaging and Protective Materials e Chief Innovation Officer.