BASF Coatings promuove l'innovazione collaborativa nella verniciatura bicolore sostenibile e viene insignita di un premio di settore

Date: 15/07/2025
Categorie: Istituzionali
Photo of representatives from basf, duerr, and renault

In collaborazione con Renault e Dürr, BASF Coatings stabilisce nuovi standard nella produzione automobilistica, raggiungendo un'efficienza di trasferimento della vernice del 100% senza overspray.

BASF Coatings, insieme al Gruppo Renault e a Dürr, ha ridefinito il futuro della produzione automobilistica attraverso il processo Overspray Free Application (OFLA), denominato Jetprint presso Renault.

Nel giugno 2025, il trio ha ricevuto il “Trophée de l'Industrie s'engage 2025” nella categoria Processi innovativi durante l'evento “L'industrie s'engage par l'Usine Nouvelle”. Il premio riconosce l'OFLA come una tecnologia applicativa rivoluzionaria e sostenibile che riduce i costi di produzione e i tempi di ciclo, riducendo notevolmente l'impatto ambientale.

Il processo OFLA è già pienamente operativo nello stabilimento Renault di Maubeuge, dove un rivoluzionario metodo bagnato su bagnato consente di applicare due colori in un unico passaggio sulla linea di produzione ad alto volume. BASF Coatings ha sviluppato una formulazione di vernice decorativa su misura che offre la precisione, la compatibilità con l'automazione e la qualità costante richieste da OFLA. L'applicatore EcoPaintJet Pro di Dürr e l'automazione robotizzata garantiscono una precisione millimetrica senza alcun overspray, grazie alla sincronizzazione di sensori e software.

La verniciatura tradizionale a due passaggi richiede che i veicoli passino due volte attraverso la cabina di verniciatura e si basa su un mascheramento laborioso, che genera rifiuti e consuma energia extra. OFLA elimina questi passaggi con una tecnologia a getto ad alta precisione e senza nebulizzazione ispirata alla stampa digitale. Il sistema applica caratteristiche come tetti a contrasto o montanti da A a C con precisione chirurgica, liberando la capacità della cabina di verniciatura per i programmi bicolore ed eliminando completamente i materiali di mascheratura.

“Dal punto di vista di BASF Coatings, OFLA è una pietra miliare nella combinazione di sostenibilità e prestazioni industriali. Rappresenta un'efficienza orientata al valore che supporta gli obiettivi di sostenibilità e gli obiettivi economici dei nostri clienti. Rispetto alle applicazioni a spruzzo convenzionali con metodi basati sulla mascheratura, questa tecnologia offre vantaggi ambientali ed economici misurabili: efficienza di trasferimento della vernice del 100%. I costi di processo possono essere ridotti fino al 70%, mentre gli scarti sono stati ridotti di 1,6 kg per veicolo grazie all'eliminazione dei materiali di mascheratura. Il consumo energetico è diminuito fino all'80% e le emissioni di CO₂ equivalenti sono state ridotte di circa l'80%,” ha dichiarato Rachel Choo, Vice-Presidente, Global Marketing Automotive OEM Coatings di BASF.

Questa collaborazione, già pluripremiata, dimostra come un approccio mirato possa ridefinire il reparto verniciatura del futuro e accelerare la transizione sostenibile dell’industria automotive. Al tempo stesso, mette in luce il ruolo guida dei produttori europei nell’affermare nuovi standard di efficienza e responsabilità ambientale. La tecnologia OFLA, in particolare, offre una maggiore flessibilità progettuale, incrementa l’efficienza produttiva e traccia una nuova rotta verso una produzione sempre più sostenibile.

Tag: BASF Dürr