HANNOVER MESSE guiderà la transizione energetica nel settore manifatturiero

Date: 14/10/2025
Categorie: Eventi e fiere
PHOTO: HANNOVER MESSE

Dal 20 al 24 aprile 2026, HANNOVER MESSE mostrerà come le tecnologie energetiche resilienti possano aumentare l'efficienza, ridurre i costi e garantire la sicurezza energetica per le aziende manifatturiere.

HANNOVER MESSE, la fiera leader mondiale per l'industria manifatturiera, è pronta a rafforzare il ruolo dei sistemi energetici negli ambienti industriali. L'evento riunirà ancora una volta i principali attori dell'industria, del settore energetico e della politica per fare networking e discutere strategie per un approvvigionamento energetico sicuro, climaticamente neutro e competitivo.

Nei padiglioni 11-13, l'area dedicata "Energia e Infrastrutture Industriali" ospiterà espositori che presenteranno soluzioni per l'approvvigionamento energetico elettrificato e sostenibile, su misura per la produzione industriale. In combinazione con l'intelligenza artificiale, queste tecnologie aprono la strada a reti intelligenti, sistemi di accumulo di energia e concetti di mobilità sostenibile.

Lo spazio espositivo è organizzato in tre cluster principali: Ingegneria Elettrica e Automazione Energetica, Infrastrutture Energetiche e Soluzioni di Stoccaggio e Tecnologie dell'Idrogeno. Tra gli espositori figurano Altech Batteries, la Commissione Europea, Helukabel, Horiba, il Karlsruhe Institute for Technology (KIT), Lapp, PC Vue, RWE Generation, Salzgitter, Schneider Electric, SFC Energy, Siemens, TÜV Nord e diversi istituti Fraunhofer.

I visitatori scopriranno soluzioni pratiche per le attuali sfide energetiche industriali, nonché approfondimenti sui sistemi energetici del futuro. Trarranno inoltre vantaggio dalla vicinanza a settori correlati come l'Internet delle cose industriale, il cloud computing e la sicurezza informatica, che influenzano lo sviluppo delle moderne infrastrutture energetiche.

“L'energia sostenibile nel settore manifatturiero è possibile solo attraverso una combinazione di tecnologia, infrastrutture e innovazione. Presentiamo queste soluzioni nell'area "Energia e infrastrutture industriali", che evidenzia come i produttori possano rendere i loro processi produttivi efficienti, flessibili e a basse emissioni. L'intelligenza artificiale gioca un ruolo sempre più importante in questo contesto, perché aiuta ad attenuare i picchi di carico, a controllare i processi in modo intelligente e a garantire la stabilità della rete,” ha affermato Basilios Triantafillos, Global Director Trade Fair & Product Management di HANNOVER MESSE.

Un'energia efficiente e controllata con precisione è fondamentale per la produzione di nuova generazione. Gli espositori del cluster "Tecnologie Energetiche e Automazione Energetica" presenteranno soluzioni di automazione, sistemi di commutazione e distribuzione, gemelli digitali e tecnologie di controllo supportate dall'intelligenza artificiale. I visitatori potranno scoprire come la combinazione di ingegneria energetica tradizionale e principi dell'Industria 4.0 possa portare a reti energetiche più intelligenti, pulite e adattabili.

Il cluster "Infrastrutture Energetiche e Soluzioni di Stoccaggio" si concentra sulla realizzazione di sistemi energetici resilienti e adattabili a supporto di una produzione sostenibile. Gli espositori presenteranno tecnologie di rete affidabili, servizi di rete digitale e sistemi di accumulo sia fissi che mobili, comprese soluzioni a batteria e termiche. Il cluster evidenzia come le fonti di energia rinnovabile, la gestione intelligente del carico e l'accumulo integrato possano garantire un approvvigionamento energetico stabile per la produzione, supportando al contempo l'elettromobilità.

L'idrogeno si sta affermando come pilastro della produzione industriale a impatto climatico zero. Nel cluster "Tecnologie dell'Idrogeno", gli espositori mostreranno come l'idrogeno possa essere integrato direttamente nei processi industriali, con esempi che spaziano dal calore di processo nella produzione chimica e siderurgica alle applicazioni di fabbrica modulare. Circa 300 aziende presenteranno innovazioni legate all'idrogeno e informeranno i visitatori sul suo ampio potenziale industriale.

La vetrina speciale "Hydrogen + Fuel Cells EUROPE" fungerà da piattaforma centrale per i dibattiti sull'idrogeno in fiera. Si concentrerà sulla decarbonizzazione della produzione, sulle infrastrutture per l'idrogeno e sulle applicazioni industriali, con il supporto di eventi di networking, un forum dedicato e masterclass. Questi offriranno ai partecipanti un accesso diretto a produttori, enti di ricerca e stakeholder internazionali, evidenziando al contempo i più recenti metodi e sviluppi produttivi.

Informazioni su HANNOVER MESSE
HANNOVER MESSE è la fiera industriale leader a livello mondiale, che ospita oltre 4.000 espositori dei settori dell'ingegneria elettrica, meccanica, digitale ed energetica. Presenta soluzioni per un'industria competitiva e sostenibile attraverso i temi principali di Automazione e Digitalizzazione, Energia e Infrastrutture Industriali e Ricerca e Trasferimento Tecnologico. L'intelligenza artificiale è un tema chiave che attraversa tutte le aree espositive. Un ricco programma di conferenze completa l'evento. La prossima edizione si terrà ad Hannover dal 20 al 24 aprile 2026, con il Brasile come Paese Partner ufficiale.