BASF e Sika lanciano un indurente epossidico sostenibile per rivestimenti innovativi per pavimentazioni

Date: 18/03/2025
Categorie: Istituzionali
The floor of a parking lot coated with paints containing the Baxxodur EC 151 epoxy hardener

BASF e Sika hanno presentato Baxxodur® EC 151: un indurente epossidico studiato per rivestimenti per pavimenti ad alte prestazioni e a basse emissioni di COV.

BASF e Sika hanno recentemente annunciato di aver congiuntamente sviluppato Baxxodur® EC 151: un nuovo elemento amminico costitutivo per la polimerizzazione di resine epossidiche per rivestimenti per pavimentazioni, studiato appositamente per applicazioni in stabilimenti produttivi, magazzini e parcheggi. La nuova soluzione garantisce emissioni di composti organici volatili (COV) bassissime e proprietà di scorrimento ottimizzate.

L’agente indurente è progettato per fornire rivestimenti brillanti, lucenti e duraturi nel tempo – superando gli standard ambientali moderni. Poiché le emissioni di COV sono ridotte anche del 90% rispetto a soluzioni analoghe, Baxxodur EC 151 consente ai produttori di vernici e rivestimenti di creare formulazioni dal basso impatto ambientale.

“Lo sviluppo di Baxxodur EC 151 è un’ulteriore prova di come stiamo supportando i nostri clienti nella loro trasformazione ecologica. Lavorando con Sika, mettiamo a frutto la nostra vasta competenza chimica per implementare con successo nuove soluzioni sostenibili attraverso processi scalabili ed economicamente vantaggiosi”, ha affermato Vasilios Galanos, vice-presidente della divisione Intermediates di BASF in Europa.

Progettato per facilitare l’applicazione delle vernici, l’indurente conferisce bassa viscosità ai sistemi di pavimentazione in resina epossidica, garantendo eccellenti proprietà di scorrimento su una superficie liscia e uniforme. Quindi, Baxxodur EC 151 riduce al minimo la necessità di diluenti aggiuntivi e consente una maggiore incorporazione di cariche minerali, fattori che aiutano a ridurre i costi di produzione supportando al contempo pratiche sostenibili. Inoltre, la capacità di polimerizzazione rapida riduce drasticamente i tempi di fermo: i rivestimenti possono essere calpestati subito dopo l'applicazione, anche a temperature ambiente comprese tra 5 e 10 °C.

“Baxxodur EC 151 apporta un importante contributo al risparmio delle risorse nel settore delle costruzioni. La stretta collaborazione tra Sika e BASF è stata fondamentale per lo sviluppo di questa soluzione innovativa, che consente ai nostri clienti di raggiungere ancora meglio i loro obiettivi di efficienza e sostenibilità”, ha aggiunto Urs Burckhardt, responsabile della ricerca presso Sika