Riducendo il fabbisogno di aria fresca al 5%, lo stabilimento di Puebla massimizza il ricircolo e riduce il consumo energetico nella cabina di verniciatura di oltre il 60% rispetto ai metodi convenzionali di lavaggio a umido.
L'azienda di ingegneria globale Dürr ha realizzato un nuovo impianto di verniciatura chiavi in mano progettato per ridurre in modo significativo le emissioni di CO₂ in uno dei più grandi siti produttivi del Gruppo Volkswagen. L'impianto, situato a Puebla (Messico), è stato inaugurato ufficialmente nel gennaio 2025.
Il progetto comprende due linee di verniciatura identiche, dotate di sistemi completamente elettrificati come il forno di asciugatura elettrico EcoInCure. Dürr ha anche integrato elementi fondamentali del suo concetto di ‘verniciatura del futuro’, tra cui un magazzino centrale a scaffali alti e una tecnologia di trasporto senza conducente.
Dalla sua inaugurazione, lo stabilimento di Puebla ha verniciato 90 scocche all'ora di una vasta gamma di modelli Volkswagen. Il contratto, aggiudicato nel 2022, è stato concepito in modo flessibile per adattarsi ai modelli e alle tecnologie futuri. Questa adattabilità è resa possibile dal sistema di trasporto senza conducente EcoProFleet
di Dürr, che funziona in tandem con il magazzino a scaffali alti ed è gestito dal software DXQ dell'azienda. I veicoli a guida automatica (AGV) smistano le scocche in modo predittivo e le consegnano alla stazione di lavoro corretta con estrema precisione.
Allontanandosi dalle rigide linee di produzione, l'approccio modulare di Dürr accorcia il processo complessivo e garantisce che ogni scocca trascorra esattamente il tempo necessario in ogni fase. Questa lavorazione personalizzata svolge un ruolo importante nella riduzione delle emissioni di CO₂. Le due linee sono dotate di 170 robot di sigillatura e verniciatura, oltre a sistemi di applicazione progettati per gestire più modelli. Tra questi c'è EcoRS Clean F, che combina un sistema di pulizia a rullo piumato con la flessibilità robotica per far fronte a un'ampia gamma di stili e contorni della carrozzeria. Dürr ha anche fornito i sistemi completi di verniciatura e consegna del PVC, oltre al software basato sull'intelligenza artificiale della sua suite DXQ.
Poiché l'asciugatura della scocca è la fase più energivora del processo di verniciatura, Volkswagen ha optato per il sistema di asciugatura elettrica EcoInCure di Dürr. Il funzionamento con energia elettrica rinnovabile riduce le emissioni complessive di CO₂ di circa il 40% rispetto alle tradizionali cabine di verniciatura a gas.
“Questo è stato uno dei motivi per cui Volkswagen ha optato per il sistema di asciugatura elettrico EcoInCure. Un altro motivo è il suo speciale sistema di condotti d'aria che riscalda le scocche dall'interno verso l'esterno. Questa tecnologia garantisce un riscaldamento e un raffreddamento più uniformi e raggiunge i componenti solidi della carrozzeria, come i pannelli laterali, in modo più diretto rispetto ai sistemi convenzionali, riducendone i tempi di riscaldamento del 30%,” ha dichiarato Bruno Welsch, COO Automotive di Dürr.
Dürr è l'unico fornitore che attualmente offre un pacchetto combinato che collega un forno elettrico con un'unità elettrica di controllo dell'inquinamento atmosferico. Il suo sistema di post-trattamento Oxi.X.RV purifica l'aria di scarico tramite ossidazione termica rigenerativa senza l'uso di fiamme libere. Il processo non produce CO₂ aggiuntiva, è altamente efficiente dal punto di vista energetico e può funzionare in modo autotermico anche con bassi carichi di solventi, riutilizzando il calore generato durante l'ossidazione.
Inoltre, Dürr ha installato il suo sistema di separazione degli overspray EcoDryScrubber, che utilizza polvere di calcare come legante naturale e filtri HEPA12 per catturare tutte le particelle dall'aria di processo. La polvere satura è rimossa automaticamente attraverso un sistema di tubazioni senza interrompere le operazioni.