Hempel ottiene la valutazione ESG più alta di sempre da EcoVadis

Date: 16/05/2025
Categorie: Istituzionali
Logo: bronze medal from EcoVadis

La valutazione di EcoVadis riconosce la dedizione di Hempel alla trasparenza, all'innovazione sostenibile e alle forti partnership con i clienti.

Hempel ha ottenuto la sua migliore valutazione ESG di sempre nella valutazione EcoVadis 2025, guadagnando una medaglia di bronzo e posizionandosi nel top 35% di tutte le aziende valutate da EcoVadis. Questo rappresenta un miglioramento di 10 punti rispetto al 2024, quando Hempel aveva ottenuto un punteggio di 63 punti, a testimonianza del crescente impegno dell'azienda verso pratiche commerciali sostenibili e responsabili.

“Questo è un fantastico riconoscimento di come stiamo integrando l'ESG in ogni parte della nostra attività. I nostri clienti si affidano a noi per essere un partner credibile nel loro percorso ESG e risultati come questi dimostrano che stiamo mantenendo questa fiducia. I risultati di quest'anno dimostrano che la sostenibilità in Hempel non è solo ambizione, ma anche risultati reali e misurabili. Allo stesso tempo, ci ispirano a spingerci oltre. Rimaniamo impegnati a stabilire parametri di riferimento ancora più elevati per un business responsabile e una produzione sostenibile,” ha dichiarato Sofia Mavropoulou, Vice-Presidente e Responsabile della Sostenibilità di Hempel A/S.

Diverse iniziative recenti hanno contribuito a questa forte performance. Nel 2024, Hempel ha introdotto una politica globale di congedo parentale e una politica di lavoro flessibile, rafforzando la sua enfasi sulla responsabilità sociale. Inoltre, l'azienda ha ampliato la rendicontazione ESG per coprire aree critiche come i rifiuti, l'acqua e l'energia, dimostrando un chiaro impegno alla trasparenza e al miglioramento continuo.

Informazioni su Hempel

Hempel è un fornitore globale di vernici al servizio dei settori decorativo, marino, delle infrastrutture e dell'energia. Presente in tutto il mondo, i suoi prodotti proteggono e migliorano i beni, riducendo i costi di manutenzione e migliorando l'efficienza. Fondata nel 1915 a Copenaghen e posseduta in maggioranza dalla Hempel Foundation, l'azienda è impegnata nella sostenibilità, nell'innovazione e nelle pratiche commerciali responsabili, con una solida base a sostegno di iniziative culturali, sociali e scientifiche globali.