La 15ª edizione di InnoTrans 2026, Fiera Internazionale per la Tecnologia dei Trasporti, si terrà dal 22 al 25 settembre presso il Quartiere Fieristico di Berlino, riunendo innovatori ed esperti del settore per esplorare i più recenti concetti e soluzioni intelligenti per la mobilità.
Berlino (Germania) diventerà nuovamente il centro dell’industria dei trasporti con l’avvicinarsi del 30° anniversario di InnoTrans nel 2026. Anche a un anno dall’apertura, l’evento è già molto richiesto. L’area espositiva, che si estende su 200.000 m², è completamente prenotata, con particolare interesse per il segmento Infrastrutture Ferroviarie. L’AI Mobility Lab, che ha debuttato a InnoTrans 2024, sta attirando grande attenzione.
“Nel 2026, questa esposizione speciale presenterà nuovamente aziende e le loro innovazioni nei settori dell’IA, della robotica, della cybersecurity e della protezione dei dati per i sistemi di trasporto in un padiglione dedicato. Il laboratorio sarà completato da un programma specialistico sul palco e da visite guidate sull’IA, permettendo ai visitatori di esplorare soluzioni basate sull’intelligenza artificiale in tutti i segmenti della fiera," hanno confermato gli organizzatori.
La quota di espositori internazionali è in crescita. Più di 200 espositori nuovi e alla loro prima partecipazione sono confermati per il 2026, soprattutto da Europa, Cina e India. Accanto all’operatore ferroviario nazionale tedesco Deutsche Bahn, parteciperanno grandi aziende internazionali dei trasporti, tra cui China Railway, RTA (EAU), Saudi Arabia Railways, il Ministero dei Trasporti del Qatar, TCDD (Turchia), Ferrovie dello Stato Italiane, ÖBB (Austria), PKP (Polonia) e ONCF (Marocco).
Anche le associazioni internazionali metteranno in mostra la forza economica delle industrie ferroviarie dei rispettivi Paesi, con partecipanti come ACRI (Repubblica Ceca), Swissrail, MAFEX (Spagna), PFP (Portogallo), RIA (Regno Unito), ARA (Australia), JORSA (Giappone) e KORSIA (Corea). Gli stand nazionali combinati presenteranno Slovacchia, Polonia, Ungheria, Danimarca, Francia, Belgio, Finlandia, Brasile, Cina e Giappone.
La Convention di InnoTrans resta la piattaforma per discussioni di esperti sui temi attuali e futuri della mobilità. Al centro dell’evento ci sono i Dialog Forums, che si tengono quotidianamente al palais.Berlin, organizzati dall’Associazione dell’Industria Ferroviaria Tedesca (VDB), dal Forum Tedesco dei Trasporti (DVF), da UNIFE, ZVEI e dall’Associazione delle Aziende di Trasporto Tedesche (VDV).
I forum specialistici coprono una gamma di argomenti, tra cui l’International Design Forum (IDZ), l’International Bus Forum (DVF), l’International Tunnel Forum (STUVA), il DB Innovation Forum e il Public Transport Forum (ETC), offrendo ai visitatori relatori ispiratori e discussioni approfondite.
Il Mobility Cleaning Circle, piattaforma congiunta con CMS Berlin, torna nel programma di supporto, riunendo rappresentanti dei settori trasporti e pulizie. Il Railway Influencer Festival entra nel suo secondo anno, permettendo a influencer e blogger di tutto il mondo di fare networking in un’atmosfera da festival.
“Una giuria assegnerà il Railway Influencer Award in quattro categorie. Oltre al Best InnoTrans Video, Best Brand Video e Best Mobility Channel, c’è una nuova categoria per il Best Urban Mobility Video, che premia storie di viaggio autentiche e esperienze con i trasporti pubblici," hanno aggiunto gli organizzatori.
L’InnoTrans Campus collega le aziende ai giovani professionisti, mentre il RecruitingLAB offre uno spazio dedicato a questo scopo. Il Jobwall mostra le offerte di lavoro degli espositori sia digitalmente su InnoTrans Plus sia fisicamente nel padiglione. Il Talent Stage permette agli espositori di presentare brevi presentazioni aziendali. Dopo il successo del formato online nel 2025, il Eurailpress Career Boost ritorna in presenza, offrendo ai candidati 90 secondi per presentare le proprie competenze.
Informazioni su InnoTrans
Si tiene ogni due anni a Berlino e rappresenta la principale fiera internazionale per la tecnologia dei trasporti. I suoi cinque segmenti includono Tecnologia Ferroviaria, Infrastrutture Ferroviarie, Trasporto Pubblico, Interni e Costruzione di Tunnel. La 15ª edizione si svolge dal 22 al 25 settembre 2026 presso il Quartiere Fieristico di Berlino. Messe Berlin organizza anche InnoTrans Asia per il mercato asiatico, che si terrà dal 7 al 9 settembre 2027 al Singapore EXPO.