Con il supporto dei rivestimenti in polvere Interpon di AkzoNobel, Innocoat Systems, con sede a Bangalore, sta stabilendo nuovi standard di riferimento nel mercato indiano dei rivestimenti architettonici. La partnership combina una tecnologia all'avanguardia con un approccio incentrato sulla sostenibilità, offrendo soluzioni non solo durevoli ed eleganti, ma anche rispettose dell'ambiente.
Innocoat opera nel settore delle vernici in polvere, collaborando con architetti, consulenti e ingegneri per fornire soluzioni di finitura superficiale per progetti di alto profilo, tra cui parchi IT, aeroporti, sviluppi commerciali e al dettaglio, immobili e centri congressi internazionali. Con più linee di produzione che consumano 225 tonnellate metriche di vernici in polvere all'anno, Innocoat riveste oltre 1.000 tonnellate di alluminio ogni mese, garantendo la fornitura di finiture sia di grande volume che su misura.
“Esploriamo continuamente nuove tecnologie, processi sostenibili e soluzioni avanzate per migliorare la qualità, l'efficienza e le prestazioni ambientali. Le innovazioni realizzate grazie alla partnership con AkzoNobel Powder Coatings ci consentono di offrire un valore aggiunto e di rimanere competitivi in un settore sempre più esigente. Il loro team tecnico è prezioso, offre assistenza in loco e ci aiuta a ottimizzare i nostri processi di verniciatura,” ha commentato Dilip Kumar, amministratore delegato di Innocoat.
Uno dei fattori chiave della leadership di mercato di Innocoat è l'uso di lunga data della serie Interpon D2525 di AkzoNobel. Noto per la sua estrema durabilità, questo rivestimento prolunga la vita utile delle superfici, riducendo la necessità di sostituzioni e minimizzando l'impatto ambientale. Le superfici richiedono inoltre una pulizia meno frequente, con un risparmio sia di acqua che di prodotti chimici. Priva di composti organici volatili (COV) e supportata da una Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) verificata in modo indipendente, la serie dimostra forti credenziali di sostenibilità in linea con le crescenti priorità del settore.
“L'accreditamento ci offre un vantaggio competitivo, poiché fornisce un ulteriore livello di fiducia nella qualità e nelle prestazioni dei nostri rivestimenti. La gamma D3020 offre la massima brillantezza e ritenzione del colore, anche negli ambienti più difficili, e in una sola mano. È una valida alternativa ai sistemi PVDF2 liquidi ed è significativamente più sostenibile. La sostenibilità è incredibilmente importante in India, ancora di più negli ultimi anni a seguito di molteplici crisi climatiche, quindi i nostri clienti si rivolgono a noi per ricevere supporto con nuove tecnologie che non solo rispondano alle loro esigenze di prestazioni, ma che diano anche priorità all'ambiente,” ha aggiunto Mohan Dhandapani, Direttore Generale di Innocoat.
Tra le scelte più popolari di Innocoat ci sono i metallizzati legati Interpon D, le finiture STF che riproducono l'aspetto del legno con la resistenza del metallo e le gamme anodiche. Sfruttando l'avanzata tecnologia di legame di AkzoNobel, questi rivestimenti ottengono una finitura metallica, una lucentezza e uno splendore uniformi che non possono essere eguagliati dai tradizionali metodi di miscelazione a secco. Offrono inoltre una robusta resistenza ai graffi, ai raggi UV e alle condizioni climatiche avverse.
“Lavoriamo insieme per garantire che i clienti di Innocoat possano beneficiare delle competenze tecniche di entrambe le aziende. Apprezziamo la profonda conoscenza del mercato architettonico indiano da parte di Innocoat ed è nostra responsabilità comune garantire una continua innovazione per trovare le migliori soluzioni alle sfide e alle esigenze del mercato.” ha concluso Şirvan Canıtez, Direttore commerciale per l'Asia meridionale di AkzoNobel Powder Coatings