Nel numero 42 di ipcm® (novembre/dicembre 2016) il focus è sul settore delle macchine agricole, movimento terra e da costruzione e, più in generale, sul settore dei veicoli off-road, con temi che saranno ulteriormente sviluppati dal convegno internazionale che eos e ipcm® hanno organizzato per il prossimo 14 dicembre presso il CNR di Bologna.
Questo eccezionale colore è sottolineato da lamelle blu e argento che producono una brillantezza unica e da sfumature scure che arricchiscono la finitura rendendola ancora più sofisticata.
L'ampia gamma di prodotti offerti da BASF comprende dispersioni, resine, additivi di formulazione, stabilizzanti alla luce, antiossidanti, pigmenti, indurenti, agenti di reticolazione, diluenti e solventi reattivi.
Nuovo studio certificato TÜV dal Gruppo BMW, Dürr e BASF; Sostenibilità: forte attenzione ai processi di produzione.
La nuova lancia Tribo di WAGNER Industrial Solutions offre una soluzione manuale efficiente dal punto di vista dei costi per manufatti di grandi dimensioni.
La nuova cella di assorbimento Washburn di KRÜSS e il suo set di preparazione riducono l'incertezza di misura e consentono una preparazione dei campioni standardizzata.
BASF sta aumentando i prezzi in Europa dei seguenti polialcoli con effetto immediato o secondo le modalità consentite dai contratti già in vigore.
L'investimento è mirato al sostegno della strategia di crescita globale.
L'investimento supporta la crescita della domanda nel segmento Value-for-Money in Cina; la rapida crescita nella regione delle vetture di proprietà crea un aumento della richiesta di rivestimenti per il refinish; il sito recentemente acquisito da Guangdong Yinfan servirà come centro tecnologico e di produzione per la regione.
BASF trionfa nella categoria "Prodotto"; distinta per prodotti innovativi, sostenibili e con design di alta qualità; la tecnologia dei rivestimenti freddi promuove l'efficienza del consumo di combustibile ed energetica.
La linea Paliocrom® di pigmenti e a effetto continua a crescere e a soddisfare le richieste del mercato delle vernici.
Dopo un processo di negoziazione costruttivo tra gli shareholder del Gruppo Helios - Ring International Holding, Franklin Templeton e GSO – e Kansai Paint Co. Ltd., tra i 10 maggiori produttori di vernici al mondo, i due soggetti hanno raggiunto un accordo su termini e condizioni per l'acquisto del pacchetto azionario.
Come l'anno precedente, una azienda industriale su dieci ha investito in una giovane azienda tecnologica; in quasi il 40% delle aziende, la propensione al rischio è bassa o praticamente inesistente.
In questa posizione, succede a Martin Jung, che supervisiona l'integrazione di Chemetall a seguito del successo dell'acquisizione.
Margret Suckale lascia il ruolo; Harold Schwager lascia il Consiglio a supporto del piano di successione a lungo termine; Saori Dubourg e Markus Kamieth nominati nel Consiglio; ridistribuzione delle responsabilità effettive dal 13 maggio 2017.