Federico Melideo

Federico Melideo

melideo@ipcm.it

Tutti gli articoli di Federico Melideo

AkzoNobel, Arkema e BASF uniscono le forze per ridurre l’impronta di carbonio dei rivestimenti in polvere per architettura

Akzonobel, Arkema e BASF intendono ampliare ulteriormente la loro collaborazione e incoraggiano una più ampia partecipazione lungo l’intera catena del valore per accelerare la transizione del settore dei rivestimenti verso una maggiore sostenibilità.

Continua a leggere

Honeywell scorpora la divisione Advanced Materials: nasce Solstice Advanced Materials

Honeywell ha annunciato l’intenzione di scorporare la propria divisione Advanced Materials per dar vita a una nuova società indipendente, quotata in borsa negli Stati Uniti, che prenderà il nome di Solstice Advanced Materials.

Continua a leggere

IMCD acquisisce Tillmanns per espandere la propria presenza in Italia

Grazie a questa acquisizione, IMCD rafforza la propria presenza in Italia, acquisendo accesso alla clientela affezionata di Tillmanns, ai suoi prodotti di alta qualità, alle sue competenze tecniche e al suo team qualificato, posizionando l'azienda per una crescita accelerata nel mercato delle vernici e dei rivestimenti.

Continua a leggere

allnex lancia SETALUX® 57-1612: resina acrilica ad alte prestazioni per vernici bicomponente con 2,1 COV

SETALUX® 57-1612 di allnex offre prestazioni elevate senza compromettere la qualità, rendendolo ideale per vernici industriali su metallo e plastica.

Continua a leggere

AkzoNobel presenta la sostenibilità dei veicoli elettrici a Battery Show North America

I visitatori dello stand n. 6033 potranno scoprire come le innovazioni di AkzoNobel stanno contribuendo a plasmare il futuro dei veicoli elettrici (EV), combinando prestazioni comprovate con vantaggi ambientali misurabili.

Continua a leggere

Sherwin-Williams aumenta l'efficienza dei rivestimenti con Acrolon™ 680, un poliuretano ad alte prestazioni monostrato

Acrolon 680 di Sherwin-Williams rappresenta un significativo passo avanti nell'efficienza produttiva, semplificando il processo di rivestimento e garantendo risultati affidabili e duraturi.

Continua a leggere

AkzoNobel rivela i colori dell'anno 2026: Rhythm of Blues™

Sviluppata attraverso la ricerca annuale sulle tendenze di AkzoNobel, la palette è stata progettata per catturare i mutevoli stati d'animo della società e può essere applicata in diversi settori, dall'interior design all'automotive e all'aerospaziale.

Continua a leggere

LB Group presenterà i suoi pigmenti avanzati a base di TiO₂ ad ABRAFATI 2025

ABRAFATI 2025 si terrà dal 23 al 25 settembre presso il Centro Esposizioni e Congressi di San Paolo, dove il team dedicato ai pigmenti TiO₂ dell'azienda sarà presente allo stand J30.

Continua a leggere

AkzoNobel reinventa il colore trasformandolo in esperienze sensoriali per i non vedenti

Il marchio Coral di AkzoNobel ha lanciato Touching Colours, un progetto sensoriale sviluppato in collaborazione con VML Brasil e la Fondazione Dorina Nowill per i Ciechi. L'iniziativa traduce 70 colori in Cromopoems® multisensoriali che combinano braille, suoni e poesia, offrendo ai sei milioni di ipovedenti brasiliani un nuovo modo di vivere il colore.

Continua a leggere

Henkel presenta l'additivo Bonderite M-AD 2000A per l'anodizzazione dell'alluminio

Bonderite M-AD 2000A di Henkel è un additivo sostenibile che consente ai bagni di anodizzazione di funzionare a temperature fino a 24 °C, rispetto ai tradizionali 18-20 °C. Il range operativo più elevato riduce l'energia necessaria per il raffreddamento e prolunga la durata del bagno, senza compromettere le prestazioni o la durabilità dello strato anodizzato.

Continua a leggere

Le vernici a base biologica guadagnano terreno in Europa

Ceresana ha analizzato il mercato europeo delle vernici e dei rivestimenti a base biologica, compresi i prodotti per applicazioni interne ed esterne negli edifici, nonché le vernici industriali. Spesso commercializzati con nomi quali vernici naturali, vernici organiche, vernici ecologiche o persino vernici vegane, questi rivestimenti ecologici sono realizzati interamente, o almeno in parte, con materie prime naturali o minerali.

Continua a leggere

ABRAFATI SHOW 2025 presenterà un numero record di espositori e conferenze sull'intelligenza artificiale e la sostenibilità

Nel settore delle vernici, ABRAFATI SHOW 2025 metterà in evidenza le innovazioni nelle formulazioni basate sull'intelligenza artificiale, le vernici sostenibili ed ecocompatibili, le materie prime avanzate, le tecnologie a rapida essiccazione e i rivestimenti ad alte prestazioni con funzionalità intelligenti.

Continua a leggere

I dipendenti Arkema premiati dall'ACS per l'innovazione Kynar® PVDF nelle batterie

Questo riconoscimento sottolinea l'impegno di lunga data di Arkema nell'innovazione e nella sostenibilità nel settore della mobilità elettrica.

Continua a leggere

Interpon rafforza la collaborazione con Innocoat per promuovere la qualità e la sostenibilità nelle vernici per architettura

Con il supporto dei rivestimenti in polvere Interpon di AkzoNobel, Innocoat Systems, con sede a Bangalore, sta stabilendo nuovi standard di riferimento nel mercato indiano dei rivestimenti architettonici. La partnership combina una tecnologia all'avanguardia con un approccio incentrato sulla sostenibilità, offrendo soluzioni non solo durevoli ed eleganti, ma anche rispettose dell'ambiente.

Continua a leggere

Mapei porta la vernice “Zero” all’Autodromo di Monza

Per la prima volta su un circuito internazionale, le barriere di sicurezza e la segnaletica verticale dell’Autodromo di Monza sono state rivestire con una vernice a emissioni residue di CO₂ interamente compensate di Mapei.

Continua a leggere