Tutte le news su acquisizioni, cambi management, fatturato, nuovo sito web, nuova sede, nuovi accordi commerciali, premiazioni, certificazioni a livello aziendale, iniziative interne, …
PPG, attraverso la sua iniziativa ‘New Paint for a New Start’, rinnoverà oltre 25 scuole in tutto il mondo per creare ambienti di apprendimento coinvolgenti e solidali grazie alle sue vernici.
La premiata tecnologia Flowsense sviluppata da J. Wagner GmbH aumenta la produttività e la qualità riducendo i consumi.
Jérémie Maillard supporterà Belzona UK nel rafforzare la propria posizione nel campo dei rivestimenti protettivi.
SATA Italia disporrà di un servizio di assistenza interamente dedicato ai clienti italiani.
La partnership tra PPG e RightShip aiuterà a sviluppare soluzioni più sostenibili nel settore marittimo.
L'impianto per la produzione di monomeri acrilici di Arkema a Clear Lake ha ricevuto la certificazione ISCC PLUS.
Il sistema sottovuoto Polycoater di Singulus Technologies migliorerà il processo di rivestimento dell'azienda italiana Decorluxe.
La filiale spagnola di Dürr è specializzata in impianti di verniciatura per i settori automotive, aerospaziale e ferroviario.
La seconda linea cinese per la produzione di dispersioni rafforzerà ulteriormente l'impegno di BASF nel soddisfare le mutevoli esigenze dei mercati internazionali di vernici e adesivi.
Il nuovo laboratorio Coatings & Construction aiuterà i clienti e i collaboratori di IMCD nell'Europa sudorientale a sviluppare nuove formulazioni.
DKSH ha siglato un accordo di distribuzione esclusiva per i pigmenti di Colourscapes in Austria, Germania, Polonia e Svizzera.
Evonik ha ampliato il suo portfolio di soluzioni sostenibili con la prima struttura al mondo per la produzione di biosurfattanti ramnolipidi su scala industriale.
PPG ha aiutato una scuola tecnica turca fornendo prodotti utilizzati per rinnovare un'imbarcazione utilizzata dagli studenti.
Nel centro ampliato, Brenntag porterà avanti lo sviluppo di rivestimenti in polvere, adesivi e vernici a base acqua e solvente.
La convalida sottolinea il ruolo proattivo di Sika nella decarbonizzazione dell’industria edile e automobilistica.