Tutte le news su lanci di nuovi prodotti e tecnologie o ampliamento gamma di prodotti
TI ELEMENT 2 è rapido da configurare, efficiente dal punto di vista economico e riduce al minimo gli sprechi e migliora la precisione grazie a una tecnologia avanzata.
Il nuovo stabilimento all'avanguardia di Birla Carbon offrirà prodotti speciali in nero di carbonio per i mercati locali di rivestimenti e inchiostri.
Il nuovo BENEBiOL contribuisce alla formulazione sostenibile di vernici e rivestimenti di alta qualità.
BASF ha presentato Routing, la sua nuova collezione di colori di tendenza per il settore automobilistico.
Il nuovo Bonderite C-AK 24600 di Henkel aumenta l'efficienza e la sostenibilità del decapaggio alcalino dell'alluminio, risparmiando energia e aumentando le prestazioni.
Il nuovo strumento spectro2go XS di BYK semplifica ulteriormente il controllo della qualità del colore sui piccoli componenti.
Il processo di verniciatura monostrato Efflorescence sviluppato da BASF per l’industria automobilistica combina diverse funzionalità in un’unica mano.
Il nuovo sistema Plusmill Evo sviluppato da IEC+ integra la dispersione e la macinazione dei pigmenti in un'unica unità.
Gli strumenti Krüss utilizzeranno un nuovo sistema di dosaggio per misurare rapidamente il comportamento di retrazione delle gocce.
Il nuovo polimero sviluppato da EPS è ideale per le applicazioni esterne grazie alla sua eccezionale resistenza alla raccolta dello sporco.
I nuovi tensioattivi di Evonik, 100% naturali e conformi al marchio di qualità ecologica dell'UE, garantiscono prestazioni eccellenti nelle vernici base acqua e negli inchiostri.
The new GigaCoater from Dürr will boost the efficiency in battery electrode production.
Il lancio di due nuovi abrasivi sottolinea l'impegno di GMA nel fornire soluzioni ad alte prestazioni ai clienti nella regione Asia-Pacifico.
AkzoNobel ha sviluppato una tecnologia particellare per rivestimenti in polvere ad effetto metallizzato che soddisfa la domanda di finiture architettoniche sostenibili.
I nuovi agenti indurenti epossidici Ancamide® 2853 e 2865 di Evonik sono in grado di garantire sostenibilità, flessibilità, resistenza e rapidità di polimerizzazione.